IL SOLE CHE GUARISCE - IL PAESE PIÙ SPORTIVO DEL MONDO

Top Ten


1.    L’amica geniale vol.1
    di Elena Ferrante, E/O  (€ 18.00)

2.    Il gioco del suggeritore
     di Donato Carrisi, Longanesi  (€ 22.00)

3.    La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
     di Hannah Arendt, Feltrinelli (€ 11.00)

4.    Stimolare il sistema immunitario
     di Denis Roy e Isabelle Huot,  Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 12.90)

5.    Donne che non perdonano
     di Camilla Lackberg, Einaudi (€ 14.50)

6.    Buonanotte a te
     di Roberto Emanuelli, Rizzoli (€ 18.90)

7.    Gli uomini con il triangolo rosa
     di Heinz Heger, Sonda Edizioni  (€ 18.00)

8.    Rien ne va plus
     di Antonio Manzini, Sellerio Editore  (€ 14.00)

9.    …che Dio perdona a tutti
    di Pif, Feltrinelli  (€ 16.00)

10.    Viaggio tra le confraternite enogastronomiche d’Italia
    di Michele Leone, Edizioni Odoya (€ 22.00)

LO SCAFFALE

IL PAESE PIÙ SPORTIVO DEL MONDO
di Riccardo Lorenzetti, Editore Absolutely Free (€ ….00)
"Quando Paolo Rossi segnò il gol al Brasile... quando Villeneuve fece quello storico sorpasso... quando Coppi conquistò l'Alpe di Huez...". Sono innumerevoli i quando entrati a far parte della nostra vita. Questo libro racconta quei momenti. La normalità dei protagonisti unita ai grandi momenti sportivi che si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione, a un maxischermo. Come quel tale che festeggiava i trent'anni di matrimonio e gli chiesero cosa ricordasse di quel giorno: "Praticamente nulla, se non che era domenica e che la Fiorentina vinse a Napoli. Segnò Antognoni, su punizione." E poi c'è un piccolo paese toscano, più immaginario che reale. Lo chiamano "il paese più sportivo del mondo", gli abitanti narrano storie alle quali non sarà difficile affezionarsi, perché parlano di noi. Gli abitanti del paese sono i motori delle storie: maestri e contadini, segretari comunali e preti, bottegai e bariste prosperose. Il paese più sportivo del mondo racconta storie così, dove ognuno è a suo modo protagonista di qualcosa che passa alla Storia.

IL SOLE CHE GUARISCE
di Jörg Spitz e William B. Grant, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 11.90)
Senza sole non ci sarebbe vita sulla terra, ma per noi individui moderni si è trasformato in un nemico: la paura dei tumori della pelle ha oscurato le qualità dei raggi solari. Il sole che guarisce dimostra invece quanto importante sia la luce solare per il nostro benessere. Senza sole, infatti, si produce un deficit di vitamina D, necessaria per la regolazione di una serie di processi in tutto il nostro corpo… e in molti casi il rischio è di contrarre un tumore!
La vitamina D è in grado non solo di migliorare la qualità e l'aspettativa di vita dei malati di cancro, ma soprattutto di agire in maniera determinante a livello di prevenzione, anche per rachitismo e diabete; rallenta i processi di atrofia ossea, rinforza la muscolatura, stimola il sistema immunitario, aiuta l'organismo a combattere gli agenti patogeni, protegge le cellule nervose e abbassa la pressione sanguigna.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.