Il nuovo marchio “Mela di Verona. C’è il Veneto dentro” al Fruit Logistica di Berlino
Nella capitale tedesca dall’8 al 10 febbraio
La Mela di Verona arriva a Berlino. L’occasione sarà la tre giorni di Fruit Logistica, la principale fiera del commercio mondiale di frutta e verdura che si terrà nella capitale tedesca dall’8 al 10 febbraio. Il presidente dell’Associazione Ortofrutta Veneta Stefano Faedo e la vicepresidente di Coldiretti Verona Franca Castellani con il responsabile del settore ortofrutta Giorgio Girardi parteciperanno alla manifestazione per presentare il nuovo marchio “Mela di Verona. C’è il Veneto dentro” che ha avuto il battesimo lo scorso dicembre in Gran Guardia. Obiettivo della presenza in fiera è anche il confronto con i principali addetti del settore e le istituzioni presenti sui temi di maggiore importanza per il settore ortofrutticolo e soprattutto melicolo italiano.
“Il progetto che abbiamo sviluppato – evidenzia Stefano Faedo - mira a rilanciare un’eccellenza del territorio come la mela anche attraverso occasioni di confronto con tutti gli attori della filiera per evidenziare il valore aggiunto del prodotto mela per un percorso che passa dal marchio per arrivare al riconoscimento dell’Igp”.
“La coltura melicola scaligera è molto significativa sul panorama nazionale rendendola la terza provincia italiana dopo Trento e Bolzano, con oltre 4400 ettari coltivati da 1520 aziende agricole. Inoltre, proprio dall’anno nuovo la mela di Verona sarà riconoscibile dal bollino fortemente identitario della qualità, della tradizione e del valore del prodotto veronese e veneto”.
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.