IL NUOVO GIOVEDÌ DI MILANO È ALL’HOSTERIA DELLA MUSICA ALLA FERROVIA SMAILA E LA SUA BAND

L’Hosteria della Musica alla Ferrovia di Milano è un luogo in cui cenare, ma anche godersi la serata in spensieratezza grazie alla compagnia di famosi artisti e concerti dal vivo; proprio per questo a partire dal 20 settembre HDM alla Ferrovia ospiterà il nuovo appuntamento fisso del giovedì sera milanese: Umberto Smaila e la sua band intratterranno i clienti con il leggendario format “Smaila’s”, musica live senza interruzioni.


In un ambiente di design elegante e raffinato, sapientemente recuperato da una struttura post industriale, Umberto e Rudy Smaila daranno vita a indimenticabili serate di musica e spettacolo e faranno divertire con il loro celeberrimo dinner show fino a maggio 2019.


Le serate inizieranno alle ore 23 e saranno un susseguirsi di grandi successi della musica italiana, revival e nuove hit; Umberto e Rudy Smaila si alterneranno sul palco fino alla 1 di notte, intervallati da piacevoli momenti di deejay set per affrontare con il giusto spirito il weekend.



Per prenotazioni e informazioni: https://www.hosteriadellamusica.com/hosteria-alla-ferrovia/



Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.