IL MAGO DELLA NORCINERIA

Nei giorni scorsi si è svolta presso la TRATTORIA BARONI di Romano di Lombardia (BG) la premiazione del Sig. AUGUSTO MERIGO. La trattoria è aperta dal lontano 1890 e ha proseguito di generazione in generazione, ed è tutt’oggi in auge con GIOVANNI BARONI.
 
La premiazione ha visto protagonista Augusto Merigo che da oltre 40’anni è apprezzato NORCINIERE della bassa Bergamasca per stupendi salami, cotechini e pancette. Cresciuto in “cascina” ha imparato il mestiere dal nonno e dal padre e si può ben dire che si siano tramandati l’arte della manipolazione e del confezionamento dei salumi fatti come una volta, con tutte le dovute attenzioni per la loro ottima riuscita.
 
Chi ha avuto la possibilità di provare questi salumi non dimenticherà mai il sapore e il profumo che gli stessi emanano, quando si taglia il salume. Anche a distanza sembra di poterne individuare provenienza e riconoscere il profumo distintivo. La tradizione vuole “ruote di salame” larghe 1cm di spessore, ovvero la giusta misura per stare “in-piedi” - come si suol dire nel territorio bergamasco.
 
Presenti alla premiazione, in foto, da sinistra, Franco Lamera, Giovanni Baroni, Augusto Merigo, Ivar Foglieni “Prefetto di Lombardia Accademia Italiana Gastronomia Storica, Pino Ciocchetti Presidente Associazione Tartufai Bergamaschi.
info@mestieridautore.it

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Ivar Foglieni

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.