IL GRANDE LIBRO DELLA FERMENTAZIONE - LA DISCEPOLA RIBELLE - IL MISTERIOSO OCCHIO DEL DRAGO
Top Ten
1. La danza del girasole
di Claudio Sona, Agnese Serrapica, Editrice Gaia (€ 13.00)
2. Bésame mucho. Come crescere i vostri figli con amore
di Carlos Gonzàlez, Coleman (€ 18.50)
3. Wonder
di R.J. Palacio, Giunti Editore (€ 12.00)
4. Capitani coraggiosi
di Geronimo Stilton, Piemme Edizioni (€ 15.50)
5. Il morso della reclusa
di Fred Vargas, Einaudi (€ 20.00)
6. Oltre l’inverno
di Isabel Allende, Feltrinelli (€ 18.50)
7. L’uomo del labirinto
di Donato Carrisi, Longanesi (€ 19.00)
8. La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
di Raphaelle Giordano, Garzanti Libri (€ 17.90)
9. Buona vita a tutti. I benefici del fallimento e l’importanza dell’immaginazione
di J.K. Rowiling, Salani (€ 10.00)
10. Quando tutto inizia
di Fabio Volo, Mondadori (€ 19.00)
LO SCAFFALE
IL GRANDE LIBRO DELLA FERMENTAZIONE
di Sandor Ellix Katz, Sonda Edizioni (€ 19.90)
Sandor Ellix Katz è considerato negli Stati Uniti e nel mondo il maestro teorico indiscusso della fermentazione. Ha teorizzato messo in pratica – da autodidatta - una vera e propria rivoluzione dei modelli produttivi e conservativi del cibo in alternativa ai modelli produttivi industriali e ai prodotti farmaceutici. Il Grande libri della fermentazione è il suo testo principale, mai pubblicato in Italia, in cui si svela ogni segreto di quella che è una vera e propria arte, oltre che uno stile di vita: dalla storia ai principi chimici alla base della fermentazione, con esempi tratti dalle tradizioni di ogni tempo e luogo, a tutto ciò che serve per incominciare, come l’attrezzatura fondamentale e le condizioni climatiche e ambientali ideali.
Le informazioni sono chiare d dettagliate, con ricette guidate e consigli pratici per fermentare responsabilmente, nel rispetto dell’igiene, della salute e della sicurezza, e per conservare al meglio i propri prodotti. E per finire, una panoramica degli ambiti di applicazione non alimentari della fermentazione: dall’agricoltura alla gestione dei rifiuti, dalla medicina all’arte. Libro dal 1 febbraio in libreria.
LA DISCEPOLA RIBELLE
di Gabriele Pelizzari, Edizioni Paoline (€ 17.00)
La figura di santa Tecla di Iconio, straordinariamente rilevante nei primi secoli della cristianità, viene presentata nello studio di Gabriele Pelizzari (scientifico ma di facile accessibilità), attraverso l’analisi e la descrizione del più antico testo che ne presenta i lineamenti: gli Atti di Paolo e Tecla. Ne emergono un modello di santità e la figura di una cristiana non convenzionali sia per la loro incredibile densità agiografica – Tecla riassume la figura del martire, dell’apostolo, del sacerdote e del discepolo – sia per l’autonomia nell’agire e nel pensare. Si tratta di un paradigma di “donna cristiana”, del tutto esente dall’idea della subalternità al maschile, che offre un esempio interessante, soprattutto per riconsiderare il ruolo delle donne nella Chiesa non a partire dalla loro “virilizzazione” (una donna può valere solo se le si consente di fare ciò che fanno gli uomini) ma dalla loro libertà (una donna può valere se le si restituisce il diritto a un’opinione autonoma e alla libertà di coscienza e di azione).
IL MISTERIOSO OCCHIO DEL DRAGO
di Geronimo Stilton, Piemme Edizioni (€ 9.80)
Una lettera misteriosa, un viaggio inaspettato e un tesoro preziosissimo nascosto nel cuore del Brasile! È iniziata così un'avventura unica sulle tracce del leggendario Occhio del Drago!" Geronimo Stilton, nato a Topazia, la capitale dell'Isola dei Topi, è laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata. Dirige l'Eco del Roditore, il giornale più famoso dell'Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti. Libro per lettori dai 6 ai 9 anni.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento