IL GOLOSARIO 2021 DI MASSOBRIO PUNTUALE A FINE OTTOBRE
Lo annunciano Paolo Massobrio e Marco Gatti con la novità di una
Golosaria totalmente on line
La guida ai ristoranti d’Italia de Il Golosario firmata da Marco Gatti e Paolo Massobrio uscirà puntuale a fine ottobre, per il sesto anno, per essere celebrata durante Golosaria Fiera Online, che inizierà il 28 ottobre.
Una guida in ascesa e tridimensionale, giacché l’aggiornamento viene effettuato sul portale del gusto IlGolosario.it e sull’app IlGolosario ristoranti scaricata da migliaia di utenti.
Sono circa 3.000 i locali citati, giudicati con i faccini più o meno sorridenti, che raggiungono l’apice con la corona radiosa, appena dopo la soglia del faccino radioso.
“La nostra squadra di collaboratori ha lavorato alacremente durante l’estate – dice Paolo Massobrio – e con soddisfazione registriamo una certa tenuta della ristorazione italiana, nonostante la situazione. Con questa buona notizia, abbiamo anche implementato le notizie su ogni ristorante con l’indicazione del servizio delivery e takeaway”.
La presentazione ufficiale sarà dunque lunedì 2 novembre, nell’ambito di Golosaria Fiera Online, la piattaforma che resterà in vita fino al 20 dicembre, per presentare le eccellenze de ilGolosario, la guida ammiraglia, di mille pagine, dedicata invece ai prodotti dell’artigianato alimentare e ai negozi di qualità.
Roberto Vitali
Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento