IL FESTIVAL OLTRECOLLE TORNA AL TOSCANA RESORT CASTELFALFI CON LA CHRISTMAS EDITION

Musica, arte e ottimo cibo, ma soprattutto le luci e l’atmosfera natalizia saranno i protagonisti dell’OltreColle Christmas Edition, l’evento organizzato da Toscana Resort Castelfalfi che, per la seconda volta quest’anno, trasformerà il Borgo Medievale in un palcoscenico di prestigio con musica soul ed etnica contemporanea, artigianato locale e prodotti della tradizione natalizia street-food gourmand.
Il primo appuntamento, che si è svolto il 30 giugno e il 1 luglio scorsi, si è dimostrato un grande successo, registrando l’affluenza di oltre 4.000 persone.
Anche questa edizione, che si svolgerà il 22 e 23 dicembre prossimi, dalle 11:00 fino all’imbrunire, vedrà la regia del designer Giovanni Bruni, che potrà contare sulla collaborazione dell’Associazione culturale Yuma e sul patrocinio del Comune di Montaione. Il Festival OltreColle segnerà l’inizio di una lunga serie di festeggiamenti che vedranno il loro culmine nella notte del 31 dicembre.
Sarà questa l’occasione anche per ultimare l’acquisto dei regali di Natale, grazie alle bancarelle di artigiani e produttori locali, mentre i più piccoli potranno vivere l’emozione di conoscere la Casa di Babbo Natale allestita nel Castello e ammirare le incantevoli animazioni che si aggireranno all’interno del Borgo. Queste ultime si uniranno alle straordinarie performance degli artisti circensi dell’associazione Antitesi Circo, che si esibiranno con trampoli, hula hoop, musica dal vivo e giocoleria.
Un momento di grande suggestione lo regalerà, di fronte alla chiesetta del borgo, il coro Gospel, che alle 17,30 del 22 e 23 dicembre incanterà il pubblico con brani spiritual e jazz. Il coro Voices of Heaven, in particolare, incanterà i più piccoli con un repertorio di canzoni ispirate ai cartoni animati Disney.
“A seguito del successo ottenuto questa estate, abbiamo deciso di replicare questa manifestazione in un periodo magico come quello del Natale. Il nostro impegno è quello di far conoscere e valorizzare ulteriormente questo bellissimo borgo, attraverso l’organizzazione di eventi aperti al pubblico, enfatizzandone il patrimonio storico e la ricca offerta di tutte le sue peculiarità, in termini di arte, cultura e gastronomia. Castelfalfi deve diventare un punto di riferimento per la comunità del territorio, di cui siamo parte integrante, e una destinazione imprescindibile per chi sceglie di conoscere questa nostra regione, generosa in storia e fascino”, ha commentato Gerardo Solaro del Borgo, CEO della Tenuta di Castelfalfi
“Siamo estremamente felici di ospitare la Christmas Edition di OltreColle volto a conferire un senso sempre più compiuto al prestigioso palcoscenico di Castelfalfi. La stessa eccellenza nell’ospitalità che offriamo agli ospiti dei nostri hotel sarà replicata in tutto il borgo magicamente vestito con le luci di Natale, che saprà accogliere adulti e bambini in un’atmosfera senza eguali”, ha aggiunto Isidoro Di Franco, General Manager.
www.castelfalfi.it oppure chiamare il numero 0571 890190.
Toscana Resort Castelfalfi è situato all’interno di un borgo medievale, ricco di tradizione e attentamente ristrutturato, nel cuore della Toscana, nel Comune di Montaione, tra Firenze e Volterra. Il Castello del Borgo fu fondato nel ‘700 dal longobardo Faolfi, da cui prende il nome. Protagonista della rinascita di Castelfalfi è stato TUI AG, il più importante tour operator del mondo, che nel 2007 ha deciso di acquistare la proprietà e di ridare nuova vita all’area che comprende più di 1.100 ettari suddivisi tra vigne, oliveti, boschi, laghi e una riserva di caccia. La Tenuta, che si caratterizza per eleganza, stile e raffinatezza, offre un’ampia varietà di outlet tra cui 48 appartamenti, vari casali, alcuni negozi, un hotel 5 stelle di recente apertura Il Castelfalfi - TUI BLUE SELECTION, un hotel di charme 4 stelle La Tabaccaia, il campo da golf più grande della Toscana con un doppio percorso a 27 buche, 4 piscine, 3 ristoranti guidati da chef rinomati, Trattoria il Rosmarino, Ristorante La Rocca, Ristorante La Via del Sale, e 5 bar, il Lounge bar de La Tabaccaia, Le Piscine Café, il bar della Club House, Il Giglio Blu, il lobby bar Ecrù.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.