IL FALCONIERE & SPA ENTRA NELLA GUIDA LE SOSTE 2018
Il Falconiere & Spa, hotel 5 stelle a Cortona, apre la nuova stagione con una bella novità: il ristorante, unica stella Michelin in provincia di Arezzo, è tra le 10 new entry di Le Soste 2018, associazione nata nel 1982 che nella sua guida di 300 pagine annovera 94 chef che nei loro ristoranti difendono il ruolo dell’alta cucina valorizzando i prodotti del territorio.
«Far parte di Le Soste è un riconoscimento importante per il nostro ristorante ubicato nella campagna toscana, visto che a differenza di altri non abbiamo la visibilità dei locali che operano in grandi città. Abbiamo creduto che con gli ingredienti che arrivano dal nostro orto o da piccoli produttori della zona e con la ricerca sui prodotti antichi, ora nuovamente coltivati nelle nostre terre, avremmo ottenuto una cucina di alto livello, sana e contemporanea. Vedere che questo lavoro è stato capito anche da Le Soste è per me una grande soddisfazione» dichiara Silvia Baracchi, chef de Il Falconiere.
Il Falconiere & Spa è la villa del XVII secolo della famiglia Baracchi, trasformata da Riccardo e Silvia in una residenza di charme e Wine Resort che fa parte dal 1997 del Relais & Châteaux. Il ristorante, guidato da Silvia Regi e da Richard Titi, ha tre eleganti sale e una splendida terrazza con vista su Cortona e sulle colline. L’ampia carta di vini, tra cui spiccano le etichette dell’azienda Baracchi, comprende una selezione nazionale e straniera con più di 900 voci.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento