Il dessert in Italia, perché è così amato

La continua ricerca delle materie prime di qualità

Il dessert italiano è elevato a uno status speciale in tutto il mondo grazie alla varietà di ricette e ai potenti sapori e consistenze presenti in ogni dessert.

Ricco, pieno di sapore e spesso cremoso, nessun pasto in Italia è completo fino a quando non viene gustato il dolce.
La storia gioca un ruolo importante nella creazione dei dolci italiani. In origine, i primi dolci erano i panini addolciti con un po' di frutta o miele locale.

Più tardi, quando le persone diventarono più prospere, gli ingredienti extra tra cui zucchero, latte, uova, mandorle e miele venivano spesso utilizzati per creare composti gustosi e dolci - basti pensare alla panna cotta - dolce e cremosa - ed ai cannoli siciliani.

Ma quando si tratta di occasioni speciali, come Pasqua o Natale, zucchero, frutta e spezie si uniscono per creare combinazioni di sapori memorabili.

Frutto della tradizione italiana e del presente, www.pernigottigelatieri.com rispettando l'amore degli italiani per i dolci, propone una vastissima scelta di gelati e pasticceria della tradizione italiana; dal pistacchio di Bronte alla pasta di nocciola del Piemonte IGP, solo materie prime di qualità per garantire raffinatezza nel gusto.

I dolci più amati in Italia

Il gelato – a differenza di quanto si possa pensare – si mangia tutto l'anno, soprattutto nel sud Italia dove le temperature invernali poco rigide consentono di gustare il gelato anche a gennaio. Questo in quanto per gli italiani il gelato non è solo un dolce, è un dono.
Il gelato artigianale italiano differisce da quello americano in quanto la minor presenza di burro fa sì che si congeli meno solidamente del gelato americano e si scioglie in bocca più velocemente.

E non è montato con aria e acqua il che conferisce un maggior sapore.
Spesso gustati come fine pasto domenicale, i cannoli da soli sono un motivo per andare in Sicilia.

Tra i più imitati in Italia e nel resto del mondo, i veri cannoli si riconoscono subito dalla scorza - a forma di tubo - fritti e croccanti che fungono dal contrasto con la cremosità della ricotta fresca.

Per le festività natalizie, al sud come al nord, il panettone per l'italiano è un must e non deve mancare assolutamente nelle tavole bandite a festa.
Il panettone – noto quello di Milano – è un dolce pane a forma di cupola farcita con diverse creme. Arricchito da uvetta e scorze di agrumi candite, il panettone richiede diversi giorni per essere preparato poiché deve essere stagionato.

Napoli è la patria di un altro dolce apprezzato fortemente da italiani e turisti: le sfogliatelle. Sfoglie di pasta sottile e croccante, riempite con una miscela di ricotta semi-dolce.

Il Tiramisù, il dolce italiano per eccellenza

Il dolce diffuso e amato soprattutto in Italia è il tiramisù: il nome di questo dessert deriva dalla presenza nel dolce di caffè e cacao, due ingredienti noti per le proprietà energizzanti.

Una carica di energia per chi consuma il tiramisù generalmente preparato con strati di biscotti imbevuti di caffè – i savoiardi – ed un composto preparato prima con mascarpone, panna, zucchero e uova.

È interessante notare che il tiramisù, sebbene sia stato inventato in Italia negli anni '60 in un ristorante di Treviso, è rimasto praticamente sconosciuto in tutta Italia fino agli anni '90 quando - al contrario – divenne popolare negli Stati Uniti.

Solo allora la maggior parte dei ristoranti italiani ha iniziato ad aggiungerlo ai propri menu, tant'è che oggi è possibile trovarlo come opzione per i dolci in quasi tutti i menu dei ristoranti in Italia.

Goloso e Curioso

Goloso & Curioso è il portale del viaggio e dell'enogastronomia.

Località da scoprire, idee per le vacanze, novità e suggerimenti dal mondo del vino e della ristorazione: grazie al contributo di decine di collaboratori, Goloso & Curioso offre ai suoi lettori contenuti sempre nuovi ed aggiornati.

Vogliamo che i nostri appassionati del buon vivere trovino sempre qualcosa d'interessante, per questo pubblichiamo articoli sempre nuovi e dalle diverse tematiche.

Su Goloso & Curioso trovi sempre gli ultimi appuntamenti e le news più importanti del mondo della ristorazione.

Vuoi collaborare con noi? Contattaci, scrivi qui

 

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.