IL CARNEVALE DEI BIMBI CHEF
Una giornata dedicata alla cucina di Carnevale preparata e servita dai bambini. Capita domenica 24 febbraio al Castello di Grumello dove i piccoli ospiti sotto la guida esperta dello Chef in Capo Maurizio imparano a comporre una Golosa Farfalla fatta di tartine fantasia come antipasto, a impastare le Super Tagliatelle con le Polpettine e infine via alla fantasia per decorare il Budino di Arlecchino. Coadiuvati dall’esperta animatrice Daniela i baby visitatori imparano anche a imbandire una tavola perfetta, realizzando tra l’altro una maschera di Carnevale in cartapesta come segnaposto di ognuno.
I bimbi partecipano in prima persona alla preparazione di tutto il pranzo (stiano tranquilli i genitori: ogni cosa si svolge nella massima sicurezza in quanto i piccoli non utilizzano assolutamente coltelli e fornelli accesi, perché vengono sempre aiutati in questo dagli animatori). Dopo tanta fatica, i bambini hanno la soddisfazione finale di servire in tavola il “loro” menu a genitori, amici, fratelli e a quanti vorranno avere come ospiti per trascorrere insieme questa bellissima festa. E dopo il caffè dei grandi tutti insieme a giocare alla Tombola del Castello.
Mentre i piccoli Chef preparano il pranzo i genitori possono godere della visita guidata del Castello che tocca fra l’altro la Torre merlata guelfa, la cappella settecentesca, alcune sale interne e l’ampio cortile circondato da ippocastani secolari, per finire il tour con una degustazione guidata dei vini prodotti dalla Cantina del Castello.
“BIMBI CHEF”, domenica 24 febbraio ore 10/16, prenotazione e prepagamento obbligatori al 348.30.36.243, ingresso: bambini e adulti 25 euro (corso, pranzo e degustazione vini per i genitori compresi).
Per vedere un'anteprima della giornata si può guardare il filmato su: https://www.youtube.com/watch?v=D8VDWjZlsxQ
Per informazioni: Castello di Grumello, cell. 348.30.36.243, indirizzo e-mail: angela.romano@castellodigrumello.it, sito Internet: www.castellodigrumello.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).