IL CANTINONE REALTÀ GOURMET A MADESIMO

Un luogo unico, autentico e poliedrico, che permette agli ospiti di vivere e assaporare una molteplicità di esperienze.  È il ristorante Il Cantinone, una realtà gourmet d’eccellenza di Madesimo (So), nel cuore della Valchiavenna, e che dal 2008 vanta una stella Michelin.
 
Stefano Masanti e la moglie Raffaella sono gli amabili padroni di casa, nonché gli artefici di una cucina accogliente, dedita, curiosa e attenta, i cui fornelli lavorano incessantemente per cinque mesi all’anno, scaldando e profumando il ristorante durante la stagione invernale, da dicembre ad aprile. Stefano si occupa dell’offerta gastronomica, il cui scopo è quello di salvaguardare e valorizzare le fervide tradizioni culinarie e culturali della Valchiavenna, riproposte in un’ottica moderna e ambiziosa; Raffaella, in sala, si occupa scrupolosamente dei clienti e dell’offerta enoica, essendo un’esperta sommelier.
 
Al loro fianco, da diversi anni, c’è il collega e amico Stefano Ciabarri, sous chef dalla profonda razionalità e professionalità, caratteristiche che ben si integrano con la passione, la creatività e l’estro cosmopolita dello chef Masanti. La sua cucina parte proprio dalla Valchiavenna, ma senza porsi troppi confini e facendo riferimenti costanti alle sue esperienze internazionali, tra cui quella oltreoceano che lo tiene impegnato per i restanti sette mesi dell’anno. In questo periodo, infatti, con la moglie Raffaella, si trasferisce nella Napa Valley, dove coordina e organizza tutta l’offerta gastronomica dell’azienda vitivinicola Vittorio Sattui.

www.ristorantecantinone.com

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.