I NUOVI CHAMPAGNES JACQUESSON IMPORTATI DA PELLEGRINI

Jacquesson, produttore di Champagne tra i più noti e apprezzati, propone per il 2018 dei vini senza eguali: la nuova Cuvée n.741 Extra Brut, che si basa sulla vendemmia 2013, il Dégorgement Tardif della Cuvée n.737, che ha riposato 90 mesi sui lieviti in bottiglia prima della sboccatura, e due Champagnes che non sono più stati prodotti in seguito: il primo, “ultimo” in assoluto dei Rosé di Jacquesson, Dizy 1er Cru Terres Rouges 2011 e il Millésime 2002 Dégorgement Tardif, anche questo “ultimo” perché i millesimati successivi saranno esclusivamente di “Lieux Dits”, cioè di singola parcella.

Pellegrini importa e distribuisce gli Champagnes della Maison dei fratelli Chiquet dal 2002, creando nel tempo un rapporto di stima e fiducia, oltre che di amicizia, confermato dalle parole di Pietro Pellegrini, Presidente dell’azienda, che riguardo la Cuvée numerata racconta: “Ho percepito subito il valore qualitativo del progetto Jacquesson e quando i fratelli Chiquet mi hanno comunicato che non avrebbero più prodotto una classica gamma di Champagnes, ma un unico vino ogni anno, ci ho creduto ancora di più. Anche se il merito è sicuramente tutto del produttore, sono orgoglioso di dire che oggi l’Italia rappresenta il primo mercato export di Jacquesson”.

È stata proprio la Pellegrini S.p.A. ad importare la prima Cuvée numerata di Jacquesson, la Cuvée n.728. Quest’anno la serie 7xx è giunta alla Cuvée n.741, nata dall’assemblaggio di vini della vendemmia 2013, provenienti esclusivamente da Grands Crus e Premiers Crus (Ay, Hautvillers, Avize e Oiry) e completata con “vins de réserve”.

Oltre alla nuova Cuvée numerata, il 2018 vedrà a settembre l’arrivo sul mercato di tre prodotti davvero eccellenti: Dizy Terres Rouges 2011, l’ultimo Champagne Rosé della storia di Jacquesson dato che, dal 2012, la parcella di Pinot Nero denominata Terres Rouges è stata utilizzata per produrre un Blanc de Noirs; il Millesimato 2002, l’ultimo grande millesimato non di singola parcella, in versione dégorgement tardif con oltre 150 mesi sui lieviti, e l’eccezionale Cuvée n.737 D.T., per la prima volta in bottiglie chiuse con tappo di sughero dal tiraggio fino alla sboccatura.

Pellegrini S.p.A. è il distributore ufficiale in Italia degli Champagne Jacquesson che si possono trovare nei migliori ristoranti ed enoteche.

Champagne Jacquesson Cuvée n.741

Prezzo al pubblico: a partire da euro 60,00

Champagne Jacquesson Cuvée n.737 DT

Prezzo al pubblico: a partire da euro 95,00

Champagne Jacquesson Dizy Terres Rouges 2011

Prezzo al pubblico: a partire da euro 110,00

Champagne Jacquesson Millésime 2002 DT

Prezzo al pubblico: a partire da euro 190,00

Maggiori informazioni sui prodotti distribuiti da Pellegrini S.p.A.: http://www.pellegrinispa.net/ita/index.asp

e sui social network: facebook | Instagram

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Roberto Vitali

Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.