HILTON LANCIA MAKING MOMENTS
In ogni tipologia di evento la convivialità e la condivisione sono estremamente importanti, e Making Moments, il nuovo concept lanciato da Hilton, rappresenta la risposta ottimale alla rinnovata esigenza di novità e originalità degli organizzatori e dei fruitori.
Tra gli elementi che determinano il successo di un evento, l’esperienza gastronomica è uno tra i più significativi, ma una grande attenzione è rivolta anche all’atmosfera e all’efficienza. É da questa premessa che è stato sviluppato Making Moments: la creatività degli chef e la fantasia degli specialisti F&B sono l’elemento portante attorno al quale avviene una narrazione molto più ampia, capace di far diventare una semplice cena, un aperitivo o un pranzo un’esperienza veramente unica e indimenticabile.
Menù accuratamente selezionati, location d’eccezione, modalità di degustazione variegate in un portfolio di proposte adatte ad eventi aziendali di ogni tipologia ma anche a celebrazioni private come matrimoni, feste di compleanno, anniversari in cui si torna finalmente a festeggiare con i propri cari o con i colleghi.
Cinque categorie che si addicono ad ogni tipo di evento: il classico Banquet Royale, con cena e intrattenimento in grado di coinvolgere e stupire un’audience numerosa, il più intimo My Dinner Party, capace di creare un’atmosfera intima e rilassata tra amici o in famiglia, lo spumeggiante Mix & Mingle, con un servizio informale e una selezione di finger food, bollicine e cocktail innovativi, il variegato Street Food Festival, un viaggio gastronomico in cui postazioni diverse propongono una selezione di pietanze da tutto il mondo e, infine, le interattive Live Stations, che vedono come protagonisti gli chef nella preparazioni dal vivo e personalizzazione di pietanze proprio dinanzi agli ospiti.
“Anche nel settore dell’eventistica, nuovamente in grande espansione, la Hilton sa anticipare le tendenze ed è in grado di offrire ai suoi interlocutori ciò di cui hanno bisogno prima ancora che questa necessità sia da loro stessi percepita - ha dichiarato Alessandro Cabella, Hilton Area General Manager Italy - sappiamo che il food è una degli assi portati in qualsiasi evento, e siamo fieri di proporre oggi, con Making Moments, soluzioni non solo di alta qualità, ma anche innovative e in grado di stupire perfino gli ospiti più esigenti e competenti” ha dichiarato Alessandro Cabella, Hilton Area General Manager Italy.
Making Moments è stato declinato specificatamente per il mercato italiano ed è ora disponibile nelle più belle città dello stivale e nei più affascinanti alberghi del gruppo: Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, l’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, l’Hilton Milan, l’Hilton Lake Como, l’Hilton Molino Stucky Venice, l’Hilton Sorrento Palace e l’Hilton Rome Airport.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).