HARMONY LIFE DALLA COSTA
Per rimanere sempre in forma e sentirsi bene con il proprio corpo è fondamentale seguire un'alimentazione che sia corretta ed equilibrata assieme ad uno stile di vita attivo. Il segreto è quello di non lasciarsi sfuggire nessun nutriente importante e rendere la propria alimentazione in più bilanciata possibile.
Per incontrare le esigenze di un consumatore sempre più attento alla propria alimentazione ma anche per chi predilige pasti sani e leggeri con prodotti di origine vegetale, Dalla Costa propone la linea di paste speciali Harmony Life, certificata VeganOk.
La linea propone diversi formati di pasta realizzati con lʼaggiunta di legumi e cereali, prodotti unicamente con materie prime naturali che arricchiscono il prodotto di fibre e proteine, e paste 100% mais o riso, altamente digeribili, pensate in particolare per chi è intollerante o allergico al glutine.
Come tutti i prodotti Dalla Costa, i vari formati di pasta Harmony Life vengono ottenuti grazie ad un processo di lavorazione della pasta molto attento, dallʼimpasto allʼessiccazione; vengono utilizzate trafile in bronzo che conferiscono la giusta ruvidezza e porosità per trattenere ogni tipo di condimento. La lunga fase di essiccazione a bassa temperatura completa lʼopera permettendo di preservare tutte le caratteristiche organolettiche degli ingredienti utilizzati.
Harmony Life Dalla Costa comprende fusilli di semola di grano duro con 30% di lenticchie rosse o lenticchie verdi, maccheroni ai tre cereali (grano duro integrale, orzo e segale), fusilli di mais, maccheroni di riso e penne di semola di grano duro con quinoa.
Sani, gustosi e versatili, perfetti come pasto quotidiano da declinare nelle più svariate ricette, questi prodotti sono perfetti per rispondere alle esigenze di tutti i consumatori.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento