HARD ROCK CAFE FIRENZE LA MUSICA CHE NON TI ASPETTI

Per la prima volta, un pianoforte sale sul palco del tempio del rock. Un mondo in bianco e nero e colore fatto di sogni e cinema e visione. Venerdì 13 aprile 2018 - ore 22:00 all'Hard Rock Cafe Firenze sarà una serata speciale, dedicata a chi ama la musica al pianoforte. Un momento intimo, elegante, raffinato in quello che è considerato uno tra i più belli Hard Rock Cafe d’Europa.

Elegante, appassionata, Roberta di Mariosfida il museo delle memorabilia del rock con la musica che non ti aspetti. Un concerto per pianoforte tra i cimeli di John Lennon, Prince, Bob Dylan, Madonna, Sting, Elton John, Bruce Springsteen, Aerosmith, The Beatles, U2, The Who, Red Hot Chili Peppers, Jimi Hendrix, Sex Pistols e molti altri ancora.

Un delicato usignolo tra le aquile reali della musica di tutti i tempi e, proprio per questo, un appuntamento che segna un nuovo capitolo nella storia delle esibizioni dal vivo del Cafe fiorentino.

Sarà come vivere in una scena di un film di Fellini, di quelli sospesi tra oggettività e immaginazione, dove ogni cosa diventa quasi una realtà sognata.

Un mondo in bianco e nero e colore fatto di sogni e cinema e visione, appunto, nel luogo che fonde l’anima e le caratteristiche architettoniche dell’ex storico Cinema Gambrinus con l’atmosfera Hard Rock. Della struttura originaria, il Cafe mantiene infatti gli elementi più caratterizzanti come i marmi, le scalinate, alcune statue e il bancone del bar.

Gli ospiti potranno godere di un menu dedicato preparato con prodotti freschi e genuini, in un ambiente unico nel suo genere, spazioso, originale e confortevole.

Diplomata al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore, pianista e compositrice, Roberta Di Mario ha aperto i concerti di Dionne Warwick, Mario Venuti, Toquinho, Roby Facchinetti, Sagi Rei e Roberto Vecchioni a Firenze, Roma, Milano, Genova, Venezia, Napoli, Palermo.


Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.