HARD ROCK CAFE FIRENZE CELEBRA IL SAINT PATRICK'S DAY
Get Sham-Rocked e verde smeraldo per i portici di via Brunelleschi: mentre tutto il mondo festeggia il patrono d’Irlanda, Hard Rock Cafe Firenze ha dedicato un’intera settimana a Saint Patrick.
Fino a domenica 18 marzo, e per tutta la giornata di sabato 17 marzo, al Cafe del Rock i fan dell’Isola verde possono gustare il St. Paddy's Burger, il burger di Hard Rock che rimanda ai sapori irlandesi più autentici, che occupera una posizione speciale nel menu come tributo alle feste nazionali irlandesi.
Tra bandierine, palloncini e trifogli, sabato 17 marzo gli ospiti del Cafe fiorentino potranno immergersi nel clima d’Irlanda accompagnati dalla musica irish-folk, country-folk e british-rock accuratamente selezionata e mixata da Accademia Italiana Dj e dalle danze tipiche di Gens d'Ys Accademia Danze Irlandesi - certificata dalla Commissione Irlandese di Danza a Dublino (An Coimisiún le Rincí Gaelacha) - che gode da molti anni del patrocinio dell’Ambasciata Irlandese in Italia e dell’Ente Nazionale del Turismo Irlandese di cui è Testimonial Ufficiale.
Il burger dedicato a San Patrizio è un Guinness Bacon Cheeseburger dai sapori tipicamente irish. Ricoperto con salsa di bacon e whiskey Jameson, crema al formaggio e Guinness, servito con lattuga croccante, pomodori maturi e patatine fritte, il burger targato Hard Rock potrà essere accompagnato dalla birra servita nel bicchiere souvenir, che i fan del Cafe e di San Patrick potranno acquistare come ricordo di una bellissima esperienza, per un sonoro «Sláinte!».
Un’avventura, insomma, tra gusto e musica d’ispirazione e provenienza del Paese del trifoglio.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento