GENNAIO TEMPO DI ALP-DETOX ALLO JOSEF MOUNTAIN RESORT
Entra nel vivo la stagione invernale dello Josef Mountain Resort, 4 stelle di Avelengo, affacciato direttamente sulle piste del comprensorio di Merano 2000, a circa 1600 metri di altitudine.
Le novità? Si trovano tutte nella magnifica Forest Spa, 1300 metri quadrati di benessere dove riacquisire armonia e iniziare l’anno nuovo con slancio: tra i nuovissimi signature treatments, troviamo ad esempio l’Alp-detox, un rituale di 90 minuti dal profondo effetto detossinante per il corpo e per la mente, che aiuta a purificare la pelle e a distendere i sensi grazie all’azione combinata del fango alpino (come impacco) e degli oli essenziali, ingredienti del piacevolissimo aroma-massaggio. Rinnovata anche la linea cosmetica utilizzata nei trattamenti viso: a disposizione degli ospiti ci saranno i prodotti Team Dr Joseph, tutti rigorosamente a base di erbe alpine provenienti da coltivazioni sostenibili, certificati bio e 100% local (la sede è a Brunico). Da provare anche il Forest Beauty for Face, trattamento di bellezza unico con analisi della pelle, correzione sopracciglia, massaggio linfostimolante, compresse calde alle erbe, peeling, pulizia profonda con coppette, siero speciale, massaggio lifting bioenergetico, maschera intensiva, trattamento giorno individuale e stabilizzazione. Un sogno della durata di quasi due ore.
Per chi è in cerca di relax dopo l’attività sportiva, da non perdere la “ Forest Sauna nel bosco”, dove esperti maestri di Aufguss (“ventilazioni”) gettano sulle pietre bollenti acqua gelida o cristalli di ghiaccio arricchiti con essenze, per favorire il benessere e il rilassamento. Il vapore generato viene poi distribuito nella sauna dal maestro con l’aiuto di un asciugamano. E poi ancora un’ampia selezione di massaggi (sportivi, drenanti, defatiganti, parziali, decontratturanti), bagni di fieno e il programma sportivo “ Active&Vital”, sviluppato all’interno dello Josef, con tre diversi obiettivi:
È una posizione decisamente felice quella di Avelengo, villaggio adagiato su un soleggiato altopiano, dominante la città di Merano e circondato dal verde dei pascoli e dei boschi di conifere, dal quale si gode un fantastico panorama che spazia sulle vette del Gruppo di Tessa, sull’Ortles e sulle Dolomiti di Brenta.
Josef Mountain Resort Falzeben 225, Avelengo (BZ) Tel.+39 0473 279 590
www.josef.bz/it
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).