FORESTA NATALIZIA MAGICO INCANTO D’AVVENTO

Dal 21 novembre 2018 al 6 gennaio 2019, la Foresta Natalizia, presso lo stabilimento di Birra FORST, alle porte di Merano, offrirà per la sesta volta un ambiente sereno e ricco di emozioni, lontano dai ritmi della vita frenetica di città. Anche per questa sesta edizione è prevista una raccolta fondi a favore di una Onlus locale.

Luci scintillanti, focolari che crepitano, pittoresche casette natalizie, un nostalgico fienile, decori d’altri tempi e incantevoli stand dove trovare oggetti dell’artigianato locale: questi gli “ingredienti” per un Avvento unico alla scoperta della Foresta Natalizia di Birra FORST.

Il Natale in casa FORST è anche condivisione e un momento per pensare agli altri. Per questo motivo sei anni fa Cellina von Mannstein (creatrice e ideatrice della Foresta Natalizia) diede vita a un evento pensato anche per gli altri, all’insegna della solidarietà. Ogni anno infatti, sono tante le iniziative volte alla raccolta fondi a favore della Onlus “L’Alto Adige aiuta”, per sostenere chi ha bisogno.

Fiore all’occhiello della Foresta Natalizia sarà la sua offerta gastronomica ricca e raffinata, con profumi inebrianti e prelibatezze che soddisferanno anche i palati dei visitatori più golosi. Che si tratti delle piccole casette gastronomiche, del rinomato temporary restaurant Felsenkeller, dell’elegante FORST Beer Lounge o dell’angolo gourmet con le sue graziose casette in vetro, ovunque saranno le specialità birrarie FORST a essere protagoniste. L’offerta gastronomica, spazierà dalle pietanze tipiche della tradizione altoatesina all’alta gastronomia, e in ogni situazione i piatti proposti saranno interpretati e sapientemente abbinati alle specialità birrarie FORST.

In particolare, in tutta la Foresta Natalizia sarà possibile gustare la Birra di Natale FORST, creata appositamente per questo periodo dell’anno e acquistabile presso lo shop dello stabilimento, insieme a tante altre specialità birrarie della casa e alle tante idee regalo firmate FORST, come i bicchieri o il ricercato abbigliamento.

Inoltre, chi desiderasse portare a casa un pezzo di questo mondo incantato e delle sue tradizioni potrà visitare anche il FORST Pavillon, l’antico fienile del villaggio FORST, che al suo interno svelarà un’anima gourmand con tante specialità da poter gustare sul posto oppure da portare a casa. Sempre al suo interno, un panificio natalizio riempirà l’aria di profumo di pane fragrante e fresco, un vero e proprio panificio tradizionale natalizio.

La Foresta Natalizia riserverà anche molte sorprese per i visitatori più piccoli con il piccolo zoo, la nuova pista di pattinaggio e da slittino, situate a due passi dalla nostalgica giostra. Per un tocco di magia che farà brillare gli occhi dei più piccoli e non solo, si potranno ammirare, come da tradizione, San Nicolò, i “Krampus” (diavoli travestiti), lo spazzacamino, la befana e il mago.

Oltre alla Foresta Natalizia sarà possibile andare alla scoperta dello stabilimento e delle tradizioni di Birra FORST con le visite guidate giornaliere, organizzate appositamente in questo periodo.

www.forestanatalizia.it


Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.