FLOWER POWER LA PASQUA DEL ROME CAVALIERI
Un tripudio di fiori è pronto ad invadere la Pasqua del Rome Cavalieri, con la bella stagione che sta arrivando, accompagnata da una voglia di rigenerazione globale e dal desiderio di trascorrere più tempo possibile all’aria aperta, per eliminare la pesantezza e il grigiore delle giornate invernali.
Il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Resort – proteso sulla Città Eterna con una vista mozzafiato sullo skyline romano – aprirà le proprie terrazze e il proprio parco privato, e darà il via alle celebrazioni della bella stagione, con una serie di attività da vivere all’aria aperta, alla spa, e nei bar e ristoranti dell’albergo.
Il Cavalieri Grand Spa Club, famoso per le sue piscine, l’ampia e superattrezzata palestra e per le salette tematiche in cui godere dei trattamenti La Prairie e Aromatherapy Associates, per l’arrivo della nuova stagione consiglia il trattamento Ultimate Detox Reviver di Aromatherapy Associates, abbinato ad un mini trattamento con il delizioso scrub al cioccolato, i cui poteri sono innumerevoli,tra cui quelli antiossidanti e nutritivi per la pelle. È un trattamento tonificante per rinvigorire mente e corpo. E per chi volesse proseguirnei benefici anche a casa,potrà farlo acquistandoi prodotti della linea Revive di Aromatherapy Associates .
Le celebrazioni culinarie inizieranno venerdì 19 e sabato 20 Aprile a La Pergola, con i menù degustazione dello Chef tristellato Heinz Beck, che propone un percorso culinario all’insegna dei sapori e dei prodotti della primavera. Venerdì si inizia con “Tonno con fragole e rabarbaro”, per proseguire con “Fagottelli al burro e Grana Padano con salsa al prezzemolo e caviale”, “Astice in crosta piccante con polvere d’erbe e infuso di bonito”, “San Pietro alla liquirizia con puré di pastinaca e tartufo nero” – per citare solo alcune delle eccellenze gastronomiche del menù – per concludere con i dolci “Crema di ricotta con soffice al pistacchio e sorbetto al mandarino candito” e “Chocopassion”.Per il Sabato, invece, Heinz Beck ha studiato un menù dal gusto che ricorda i più tradizionali piatti pasquali: “Fegato grasso d’anatra con piselli, menta e gelatina di limone”, “Tortellini di coniglio con carote e camomilla”, “Agnello su crema di scorzanera con funghi e granella di patate” per concludere con “Cremoso alla pastiera con gelato all’arancia candita”.
Il ristorante Uliveto, immerso nel verde del parco mediterraneo dell’albergo, propone, sotto la guida dell’Executive Chef Fabio Boschero, un menù dai toni primaverili con un tocco esotico e agrumato, disponibile già da venerdì 19 Aprile, in attesa delle classiche celebrazioni di Pasqua e Pasquetta.
Domenica 21 aprile i festeggiamenti si svolgeranno nella splendida cornice della terrazza dell’Uliveto, accompagnati dalle note delle sapienti mani di un pianista jazz, che saranno la colonna sonora – piacevole e delicata –di un brunch a tema “Flower Power”, dove sarete stupiti dalle deliziose creazioni dell’Executive Chef Fabio Boschero e del Pastry Chef toscano Dario Nuti.Un momento da trascorrere all’aria aperta per liberare la mente e festeggiare con stile, immersi nella quiete del parco mediterraneo del Cavalieri. Per i più piccini, invece, la parola d’ordine sarà “divertimento” grazie alle creazioni e all’intrattenimento degli animatori. Mentre mamma e papà si godono il brunch, i bambini saranno impegnati in una mirabolante “Caccia all’Uovo”, o intenti a creare bouquet di fiori o a dipingere uova nell’esclusivo Flower Lab, creato per l’occasione.
Il brunch replica nel lunedì di “Pasquetta”, creando una “scampagnata virtuale”tra i sapori delle specialità di tutta la regione dell’Etruria, dal Lazio alla Toscana all’Umbria, inondati dalla luce del sole che farà risplendere la meravigliosa sala Le Belle Arti, con il suo giardino esterno.
Per brindare alla primavera, invece, lasciatevi conquistare dalla verve dei bar tender del Tiepolo Lounge& Terracecon due cocktail d’eccezione. Per i più frizzanti consigliamo il Passion Margarita, a base di tequila e frutto della passione, con note fresche e mediterranee. Per i più sofisticati, il Black Velvet è perfetto, grazie alle note decise di Vodka, St. Germain e albume d’uovo.
Ristorante La Pergola - Venerdì 19 e Sabato 20 Aprile: Menù di 10 portate Euro 260,00 a persona oppure 7 portate Euro 225,00 a persona, vini esclusi.
È disponibile anche il menù à la carte. Dalle ore 19.30
Ristorante Uliveto - Venerdì 19 Aprile: Euro 98,00 a persona. Dalle 19.30 alle 23.00
Domenica 21 Aprile: Dalle 13.00 alle 16.00. Intrattenimento per i bambini dalle 13.00 alle 18.00. Adulti Euro 155,00 / Bambini Euro 60,00
Lunedì 22 Aprile: Dalle 13.00 alle 16.00. Intrattenimento per i bambini dalle 13.00 alle 18.00. Adulti Euro 100,00 / Bambini Euro 45,00
www.romecavalieri.com
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).