FESTIVITÀ ALL’HASSLER ROMA MEMORIA RICERCA GUSTO E IMMAGINAZIONE

Roberto E. Wirth, Presidente e Direttore Generale dell’Hotel Hassler, presenta il calendario di appuntamenti in programma per le imminenti festività presso lo storico hotel della Capitale.
Dalla Vigilia di Natale a Capodanno, il ristorante stellato Imàgo e il Salone Eva, diventano i luoghi ideali dove gustare i grandi classici della tradizione italiana rivisitati dal tocco dell’Executive Chef Francesco Apreda che, per l’occasione, con il supporto dell’Head Chef Marcello Romano, ha creato prelibati menù gourmet.
Il 24 dicembre due le possibilità per la cena della Santa Notte.
Al ristorante Imàgo, al sesto piano dell’Hassler con vista panoramica sulla città, è proposto un menù di 6 portate tra cui: risotto allo spumante, anguilla e mela verde; brodetto di molluschi, cavoli ed erba cedrina; merluzzo, pecorino romano ed erbe aromatiche e, per finire in dolcezza, il Diplomatico alle bacche rosse, alchèrmes e zabaione. In alternativa, nell’elegante atmosfera del Salone Eva, si festeggia il Natale con: Zuppa di lenticchie nere, capesante e tartufo, Filetto di san Pietro al pepe verde e finferli e una selezione di Panettoni artigianali. Per il Pranzo di Natale, l’Imàgo propone un menù di 5 classiche portate, tra cui i Cappellotti in brodo di cappone e tartufo nero e il Secreto di maialino, scorzonera e mandarino, seguiti, per chi vorrà, dal concerto “Natale in Compagnia dell’Arpa” che si terrà, dalle ore 17.00 alle 19.00, al Salone Eva, accompagnato dalle prelibatezze dell’Hassler High Tea Menu.

Anche per il Capodanno è possibile scegliere tra due differenti varianti: Il ristorante stellato propone 9 differenti portate tra cui la Lasagnetta allo zafferano, astice blu e cavolfiori; la Spigola al vapore in salsa di ostriche e champagne; il Manzo, foie gras e tartufo nero e Golden di nocciole e lamponi. Il Salone Eva, invece, offre piatti più classici come i Tagliolini all’aragosta, tè e tartufo nero e il Filetto di vitello ai pistacchi, salsa parmigiano e zafferano. Allo scoccare della mezzanotte, poi, tutti gli ospiti potranno gustare, come da tradizione, le Lenticchie e lo zampone e, a seguire, la notte si accenderà con danze e musica dal vivo al Salone Medici. Per l’inizio d’anno Francesco Apreda e Marcello Romano hanno pensato a tre differenti versioni di “Un Menù a tutto Brunch” da degustare presso il Salone Eva.

FESTIVITA’ GOURMET ALL’HASSLER
24 dicembre MENÙ DELLA SANTA NOTTE
Imàgo 270 €– Salone Eva 130 € - bevande escluse
25 dicembre PRANZO DI NATALE
Imàgo 165 € - bevande escluse
25 dicembre NATALE IN COMPAGNIA DELL’ARPA – HIGH TEA MENÙ
Salone Eva 40 € - bevande escluse
31 dicembre CENA DI SAN SILVESTRO
Imàgo 980 €– Salone Eva 450 € - bevande escluse
1 gennaio UN MENÙ A TUTTO BRUNCH
Salone Eva– 2 Portate 50 €, 3 Portate 70 €, 4 Portate 80 € - bevande calde incluse
Quote a per sona
INCANTO DI NATALE In camera Deluxe Doppia/Twin €2.266
In camera Grand Deluxe Doppia / Twin € 2566
3 notti in una lussuosa Camera Deluxe o Grand Deluxe dell’Hassler Roma
Prima Colazione a Buffet
Cena della Vigilia di Natale di 6 portate, nel ristorante stellato Imàgo
Tradizionale Tè pomeridiano nel Salone Eva
Dolce Sorpresa di Natale
Transfer privato da e per l’aeroporto di Fiumicino

www.hotelhasslerroma.com

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.