A Torino l'European Tea Show 2019
ProTea lancia il primo TEA Forum, fuori salone del Gourmet Food Festival di Torino, dedicato agli addetti ai lavori che operano nell’ambito del tè.
In occasione dell’inaugurazione dell’ European Tea Show, evento fieristico rivolto agli appassionati e agli esperti del mondo del tè che si terrà durante il Gourmet Food Festival di Torino dal 22 al 24 novembre 2019, Protea lancia il primo TEA Forum, fuori salone dedicato alla stampa e ai professionisti del settore.
Il 21 novembre al museo nazionale del Risorgimento italiano (palazzo Carignano) Protea riunirà gli addetti ai lavori che operano nell’ambito del tè per esplorare le novità e acquisire gli strumenti per approfondire la conoscenza e le opportunità di business legate al mondo degli infusi, ma non solo; in particolare, Dorota Buzon, Action Specialist del Dipartimento Clima, Biodiversità, Terra e Acqua della FAO, affronterà il tema quanto mai attuale del cambiamento climatico e della sostenibilità ambientale.
Brian Park, Teaics & presidente Jeju Korean Medicine Institute in Sud Korea, svelerà gli effetti benefici del tè sulla salute e sul benessere, con focus sull’uso del tè nella cosmetica.
Ian Gibbs, presidente dell’International Tea Committee, racconterà chi e che cosa c’è dietro e dentro una tazza di tè e quali sono oggi le opportunità di sviluppo di un settore in crescita a livello internazionale e ora anche in Italia, dove il consumo del tè è aumentato del 14% negli ultimi anni e la tendenza è in continua crescita.
Con loro, oltre ai fondatori di Protea Salvatore Nicchi e Gabriella Lombardi, prima tea sommelier certificata in Italia, e Lamberto Mancini AD GL Events Italia, la società che gestisce gli spazi espositivi del Lingotto Fiere, saranno presenti i celebri tea taster Kevin Gascoyne (Canada) e Juliana Montagner (Brasile), la Maestra del tè Junko Hosomi (Giappone), Alessandro Avataneo, docente di cinema e storytelling alla scuola Holden Torino, Federica Brunini, scrittrice e autrice del best-seller a tema tè "Quattro tazze di tempesta" (Feltrinelli) e professionisti del settore provenienti da ogni angolo del globo, a disposizione degli ospiti per un confronto personale e professionale:
Sampat Liyanage direttore commerciale Export, May Foods, Russia
Mitsutoshi Sugimoto segretario generale Japan Tea Export Promotion Council, Giappone
Cai Jun Direttore, Tea sub-chamber of CFNA, Cina
Hong Nguyen segretario generale Vietnam Tea Association, Vietnam
Sharon Hall amministratore delegato, UK Tea & Infusion Association, UK
Titi S Nxumalo console generale Sudafrica
Giovan Battista Mantelli, direttore commerciale e azionista, Venchi Spa, Italia
Paolo Bevegni, CEO, CGS – Teaolog, Italia
Ezio Dema vice-presidente nazionale, AICS, Italia
James Pogson, Northern Tea Merchant Ltd, UK
Wouter Verelst, Satemwa 1923 Tea Estate, Malawi.
Protea, partner esclusivo in Italia e primo in Europa di THAC (Tea and Herbal Association of Canada), è una organizzazione no-profit affiliata alla associazione italiana Cultura e Sport (AICS) e full member dell’ International Tea Committee. L’obiettivo è creare in Italia una comunità aperta di persone che condividono la passione per il tè e la sua cultura: una comunità legata alla tradizione ma anche interessata alle nuove tendenze. In altri Paesi esistono già numerose e interessanti realtà di questo tipo a cui ispirarsi e Protea ne ha raccolto per prima la sfida in Italia.
Informazioni
www.proteaacademy.org
www.gourmetfoodfestival.it
TEA Forum -European Tea Show
21 novembre 2019
Ore 10.30
Museo nazionale del Risorgimento italiano, palazzo Carignano,
Via Accademia delle Scienze, 5 - Torino
Alessandra Moro
Alessandra Moro
di radici friulane, è nata a Verona sotto il segno dei Pesci. Ha un fiero diploma di maturità classica ed una archeologica laurea in Lettere Moderne con indirizzo artistico, conseguita quando “triennale” poteva riferirsi solo al periodo in cui ci si trascinava fuori corso.
Giornalista dell’ODG Veneto, lavora nel mondo della comunicazione stampa & tv; già collaboratrice per Corriere Veneto e per L'Arena - nelle pagine dedicate a cultura e spettacolo e al gusto - e per riviste di settore, ricopre da anni anche incarichi di ufficio stampa, ora insieme a Emma Sofia che, nata nel 2010, è diventata la più vicina, imprescindibile assistente.
Appassionata lettrice ed appassionata cuoca, adora i formaggi (abbinati ai vini).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento