ESTATE A CIPRO NORD CON DIMENSIONE TURISMO - GO AFRIQUE SUD AFRICA ESSENZA
Estate a Cipro Nord, “gioiello” e terza isola del Mediterraneo, per una vacanza a 360° gradi tutto sole, mare, relax, attività sportive ed escursioni alla scoperta delle numerose testimonianze del passato. Acque chiare e cristallline, spiagge sabbiose per chilometri lungo la costa est attorno a Famagosta in contrasto con piccoli arenili e suggestive insenature verso Kyrenia, nella parte nord. In più, natura incontaminata ovunque, distese di ulivi, castelli medioevali, antichi monasteri e chiese in stile gotico sparse qua e là. Tante le testimonianze del passato. Famagosta circondata dalle sue possenti mura, Nicosia (Cattedrale di Santa Sofia e il Museo che ospita alcuni vasi neolitici di pietra che risalgono al sesto millennio a.C), il Monastero dell’Apostolo Andrea e infine il pittoresco porticciolo di Kyrenia, dominato dall’antico castello dei Crociati con alle spalle, uliveti, boschi e montagne. Dal 2 luglio Cipro Nord è collegata ogni lunedì fino a settembre con un volo speciale dall’aeroporto di Verona proposto da DIMENSIONETURISMO di Treviso (tel.0422.211411;211400,www.dimensioneuturismo.com) con sistemazione presso il “Kaya Artemia Resort&Casino”, un cinque stelle affacciato sulla più bella spiaggia dell’isola, in esclusiva per il mercato italiano. Camere confortevoli in palazzine a due piani, ,sistemazioni “Duplex” per famiglie con bambini, ristoranti, bar, miniclub, parchi giochi, attività sportive, due attrezzate SPA per la “remise en forme”, discoteca e per gli appassionati del “tappeto verde” un Casinò tipo Las Vegas. “Pacchetti di 8 giorni-7 notti a partire da 960 euro a persona, più 48,70 euro di tasse aeroportuali. Volo da Verona, trasferimenti e alloggio presso il “Kaya Artemis Resort” in pensione “Ultra All Inclusive”. Bevande ai pasti, vino birra, liquori alcolici e superalcolici, caffè, gelati, dolci nel pomeriggio, snak di mezzanotte, possibilità di cenare una volta durante il soggiorno in uno dei ristoranti a tema (mediterraneo, asiatico e turco), rinnovo giornaliero di acqua soft drink e birra (gratuito) del frigobar in camera, utilizzo SPA. Partenze ogni lunedì dal 2 luglio fino al 3 settembre.
GO AFRIQUE SUD AFRICA ESSENZA
“Sud Africa Essenza”. Un’occasione-specie per chi è al primo viaggio - per conoscere due “gioielli” di questo straordinario paese spartiacque naturale tra due oceani, l’Indiano e l’Atlantico, ma soprattutto punta estrema del Continente Nero: Città del Capo e il famoso Kruger Park. Dall’Italia a Cape Town, appunto, dominata dall’imponente “Table Mountain”, la montagna a cima piatta simbolo della città. Da vedere il pittoresco vecchio quartiere malese-BO KAAP- per i locali - e la modernissima area attorno al molo, il “Victorria & Alfred Waterfront” con ristorantini, negozi, boutique di lusso, centri commerciali e un acquario. Fuori città, puntata d’obbligo al Capo di Buona Speranza (minicrociera a Seal Island, l’isola delle foche) e alla colonia di pinguini africani di Vlunders Beach. In volo poi ad Hoedspruit per raggiungere in macchina il “Matimba Bush Lodge” - location da sogno in mezzo alla natura -, base di partenza per indimenticabili safari all’interno del vicino Kruger Park, fiore all’occhiello dei parchi del Sud Africa e tra i più vecchi e conosciuti nel mondo. In programma intense uscite in fuori strada all’interno della riserva naturale più estesa del paese alla scoperta dei famosi “Big Five”(i “Cinque Grandi” leone, leopardo rinoceronte, bufalo elefante) e tanti altri animali. Tappa finale lo spettacolare Blyde River Canyon, il terzo più grande del mondo, in fondo al quale scorre il “Fiume della felicità” secondo una leggenda boera. Costo del “pacchetto” di 10 giorni-7 notti proposto da GOAFRIQUE di Ancona (tel071.2089301);www.goafrique.it) 2.200 euro a persona. Volo dall’Italia (tasse a parte), trasferimenti, tre notti a Cape Town, quattro al “Matimba Bush Lodge”, sette pranzi, cinque cene. Partenze garantite, minimo due persone ogni lunedì fino a dicembre.
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento