EDOARDO RASPELLI PER LE STORIE DI MELAVERDE DI NUOVO NEL CUNEESE PER IL MIELE

Per Le Storie di Melaverde, domenica 15 luglio poco prima di mezzogiormo, su Canale 5, Edoardo Raspelli ci porterà di nuovo in Piemonte, esattamente nella zona di Fossano(Cuneo) per scoprire tutti i segreti legati a uno dei prodotti più straordinari e naturali che esiste.

E' il frutto della paziente lavorazione di migliaia di "sorelle" che volano anche per chilometri pur di farne scorte per l'inverno; nasce grazie ad un'organizzazione unica, evoluta in migliaia di anni e se non ci fosse la sua produzione in natura l'ecosistema globale cesserebbe di funzionare e la terra non sarebbe più in grado di dare frutti e nutrimento.

Si parlerà di una delle dolcezze più importanti e golose della terra: il miele. Per scoprire tutti i suoi segreti Edoardo Raspelli ritornerà nella Cooperativa Agricola Piemonte Miele che in circa 40 anni ha raccolto più di 400 soci in tutta Italia, ha creato una rete di certificazione unica che garantisce la qualità del prodotto e si è posta come obiettivo un continuo aggiornamento nelle tecniche di allevamento e raccolta del miele nel completo rispetto delle api che per un apicoltore sono un valore inestimabile.

Foto di Elena Tiraboschi

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.