EDOARDO RASPELLI A MELAVERDE AL FRANTOIO GIOVANNI SALVAGNO A VERONA
Nella nuova puntata di Melaverde in onda su Canale 5 (ore 11.50) di domenica 25 novembre Edoardo Raspelli sarà in Valpantena nella campagna veronese, un lembo di terra a pochi chilometri da Verona e dal lago di Garda che si sviluppa alle pendici dei monti Lessini.
Grazie al suo microclima la Valpantena accoglie da sempre i grandi vini veronesi, ma accanto alle vigne ,nei secoli, sono cresciute due varietà di olive autoctone che grazie al loro olio hanno dato il via ad una vera e propria tradizione di olivicoltura.
Ne sa qualcosa la famiglia di Giovanni Salvagno che conosceremo che da sei generazioni coltiva e lavora le olive di queste varietà nel suo antico frantoio, producendo olio extravergine.
Il servizio partirà dagli uliveti dove vedremo le diverse tecniche di raccolta, entreremo nel frantoio storico che ancora oggi muove le molazze del 1923 per poi scoprire le tecniche moderne di spremitura dove la tecnologia favorisce l'alta qualità. Ma quali sono le caratteristiche di questo olio veronese? Lo scopriremo insieme e impareremo ad utilizzarlo in cucina ed a gustarlo.
Foto di Elena Tiraboschi
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).