E SE FOSSIMO MANIPOLATI? - IL MONDO DI GILDA

TOP TEN

1.    Io sono mio fratello
       di Giorgio Panariello, Mondadori (€ 18.00)

2.    Donne dell’anima mia
       di Isabel Allende, Feltrinelli (€ 15.00)  

3.    Una terra promessa
       di Barack Obama, Garzanti  (€ 28.00)  

4.    Io sono l’abisso
       di Donato Carrisi, Longanesi  (€ 22.00)  

5.    Gridalo
       di Roberto Saviano, Bompiani (€ 22.00)  

6.    Vite maledette
       di Vito Molinari, Gammarò Edizioni (€ 18.00)

7.    Ritorniamo a sognare.La strada verso un futuro migliore
      di Francesco (Jorge Mario Bargoglio), Piemme (€ 15.90)

8.    Poveri toscani!
      di Maria Concetta Salemi, Sarnus Edizioni, (€ 12.00)

9.    Helgoland
      di Carlo Rovelli, Adelphi (€ 15.00)

10.  Sardine in piazza. Una rivoluzione in scatola?
       di Massimo Arcangeli, Castelvecchi  (€ 9.00)

LO SCAFFALE

E SE FOSSIMO MANIPOLATI?
di Giovanni Susi, Edizioni Accrescimente (€ 17.0)
L’autore domanda al lettore: “Ti sei mai chiesto se quello che stai leggendo o che stai studiando sia vero? Chi l'ha scritto? Chi l'ha approvato? La storia che hai studiato a scuola sarà la verità di come sono andate le cose? Che interesse aveva chi ha riportato le notizie? Ti sei mai domandato perché le persone fanno determinate cose?”
Partendo da queste e altre domande il libro si sviluppa in modo che il lettore stesso, nelle pagine del libro, possa trovare le proprie risposte. Giovanni Susi è esperto in comunicazione, formatore e consulente. Co-fondatore della società di consulenza e formazione, Growst.org e questo è il suo undicesimo libro.
“Si parla molto della manipolazione in mainstream – dichiara l’autore - ma essa non avviene soltanto attraverso i sistemi di comunicazione o di informazione ma anche e soprattutto a livello più globale ed è tanto tempo che questo avviene. Certi meccanismi si sono radicati all’interno della psiche umana e sono certamente utilizzati dal sistema informativo ma la manipolazione inizia in altri luoghi”.

IL MONDO DI GILDA
di Silvana Papiccio e Tiziana Piazzola, Il Rio edizioni (€ 15.00)
Il mondo di Gilda è un libro di fiabe per bambini. Ma perché non anche per i loro genitori? È un libro semplice e chiaro che prova a parlare di cose importanti. Le autrici – che appartengono all’ABC, Associazione Bambini Cerebrolesi Triveneto OdV – affrontano temi non facili da spiegare, come la disabilità, ma anche valori importanti, come l'amicizia e la solidarietà.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.