E' di Milady il panettone artigianale e solidale più buono: vince Panetthòn e lo premia Jordi Roca

Panetthòn ha decretato panettone artigianale solidale più buono. Dopo tanti piazzamenti per Milady, pasticceria di Marghera, è arrivato il gradino più alto del podio del concorso regionale Panetthón. Ed è arrivato nell’anno giusto, perché farsi premiare da Jordi Roca, spagnolo (anzi, catalano) uno dei più grandi pasticceri del mondo, è stato un privilegio unico.

Per Roberto Giuffè è stato un gran giorno. All’ExForo di Prato della Valle a Padova, Milady ha vinto il concorso primeggiando su 27 panettoni provenienti da artigiani di tutto il Veneto. Pasticcerie, panifici ed altre attività commerciali che realizzano panettoni tradizionali dalla scadenza molto ravvicinata perché privi dell’emulsionante E471 o di altre tipologie di additivi e conservanti.

La degustazione – rigorosamente alla cieca - da parte della giuria, presieduta appunto da Jordi Roca, con la consulenza speciale di Dario Loison, noto maestro pasticcere vicentino, si era svolta al ristorante ‘Radici’ di Padova, grazie alla preziosa collaborazione di Andrea Valentinetti. Con la consueta organizzazione coordinata da Daniele Gaudioso, dai suoi amici e da Idea Food & Beverage.

I vini di Maeli wine, cantina dei colli Euganei con sede a Baone, hanno accompagnato l’assaggio dei panettoni nel corso del party all’ExForo. Sul podio, nell’ordine, anche due pasticcerie della provincia di Verona: Infermentum di Stallavena e Antichi Sapori di Isola della Scala.

Il ricavato del concorso è stato devoluto all’onlus padovana (ora ETS) ‘Amici di Adamitullo’ che sostiene da oltre 10 anni le attività di promozione sociale e scolastica in Etiopia, da parte dei Salesiani. Grazie alla generosità dei partecipanti al concorso e di coloro che hanno partecipato all’evento conclusivo, è stata raccolta la somma necessaria per consentire a 50 bambini che frequentano le scuole elementari nella missione salesione di Adamitullo (siamo a 3 ore di macchina dalla capitale Addis Abeba). Grazie a Panetthòn questi piccoli trascorrerarnno un Natale più sereno e più... dolce.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

RENATO MALAMAN

Collabora con Rai Radio Uno, come esperto di turismo nella trasmissione "Tra poco in edicola", e con il "Corriere del Ticino". Cura il blog "Salsa & Merende" nel quotidiano "Il Mattino di Padova" di cui è stato redattore fino al 31 dicembre 2016. Del quotidiano, con cui ha iniziato a collaborare nel 1978, è stato titolare dal 2001 della rubrica di enogastronomia "Gusto", ora confluita nel blog personale (su www.mattinopadova.it) dedicato all'attualità del Food and Wine veneto e non solo. E' titolare della rubrica di viaggi del mensile "La Piazza" (23 edizioni nel Veneto) dal 1996 e della pagina "La recensione" sul magazine "Con i piedi per terra". Collabora con "Voyager".
Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico e collaboratore di varie riviste, dal 2004 è ispettore della guida "Ristoranti d'Italia" de L'Espresso. Ha curato la guida "Padova nel piatto". E' coautore dei volumi "L'osteria di Padova" e "I Colli ritrovati", quest'ultimo sui 50 anni della legge 1097/71 che salvò i Colli Euganei dalle cave.
Tra i riconoscimenti ottenuti spicca l'assegnazione di due premi "Penna d'Oca" (edizioni 2005 e 2011), premio biennale promosso da Unioncamere del Veneto, più un premio dell'Assostampa Padovana nel 2012 per reportage in 10 puntate su "Alluvione, un anno dopo". Per quanto riguarda il turismo ha visitato finora 132 paesi del mondo. Fa parte dell'ITP, associazione di giornalisti della stampa turistica. Ha al suo attivo anche una spedizione umanitaria via terra in Guinea Bissau e il viaggio con auto elettriche Tesla Padova-Belgrado lungo i luoghi di Nikola Tesla.

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.