DUBLINO E CORK NOMINATE TRA LE CITTÀ PIÙ OSPITALI DEL MONDO
Secondo il sondaggio di Big 7 Travel, sono ben due le città irlandesi, Dublino e Cork, entrate nella lista delle 50 città più ospitali del mondo.
Il noto sito web di viaggi Big 7 ha condotto un sondaggio attraverso le piattaforme social, che contano un totale di ben 1.5 milioni di appassionati viaggiatori, chiedendo loro quali fossero le città più ospitali del mondo e Dublino si è posizionata al sesto posto mentre Cork al diciassettesimo.
Questo è quanto i follower di Big 7 hanno detto di Dublino: “Una piccola città ma con un grande senso dell’ospitalità. Qui gli abitanti hanno un buon carattere e un ottimo senso dell’umorismo. Se ti perdi o stai semplicemente cercando di fare quattro chiacchere al pub, un Dubliner sarà sempre a tua disposizione per aiutarti. La gente del posto ringrazia persino l’autista dell’autobus, sinonimo di un perfetto calore irlandese! ” esempio perfetto del calore irlandese
Mentre di Cork: "Cork è una città sul fiume affascinante e compatta, dove è molto probabile che uno sconosciuto ti saluti per strada."
Le 20 città più ospitali, secondo il sondaggio Big 7, sono:
1. Vancouver, Canada
2. Kuala Lumpur, Malaysia
3. Bruges, Belgio
4. Taipei, Taiwan
5. Amburgo, Germania
6. Dublino, Irlanda
7. Christchurch, New Zealand
8. Nashville, Tennessee, USA
9. São Paulo, Brasile
10. Glasgow, Scozia
11. Chiang Mai, Tailandia
12. Santo Domingo, Repubblica Domenicana
13. Abu Dhabi, UAE
14. Cape Town, Sud Africa
15. Atene, Grecia
16. Adelaide, Australia
17. Cork, Irlanda
18. Muscat, Oman
19. Houston, Texas, USA
20. Siem Reap, Cambogia
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).