DOUBLETREE BY HILTON TURIN LINGOTTO E WOMEN IN COFFEE DI CAFFÈ VERGNANO
Il brand Hilton è impegnato attivamente nello sviluppo di un turismo sostenibile, attento al sostegno delle comunità locali e in prima linea per la promozione di un cambiamento sociale e ambientale in tutta la filiera di attività.
Il DoubleTree by Hilton Turin Lingotto ha così sposato il progetto per raccogliere fondi che sosterranno l’avvio di una micro torrefazione nella Repubblica Dominicana. Questa nuova iniziativa si inserisce all’interno di una vasta serie di best practices a testimonianza di quanto l’impegno per la sostenibilità sia un profondo valore della cultura del brand.
Il DoubleTree by Hilton Turin Lingotto è la prima e al momento l’unica struttura alberghiera di Torino che sposa l’iniziativa di Caffè Vergnano, Women in Coffee, offrendo ai suoi ospiti la pink capsule collection e donando così il proprio contributo alle donne che lavorano nella piantagioni di caffè. L’iniziativa è ovviamente disponibile nelle caffetterie di Caffè Vergnano e nei loro e-shop, per sostenere il progetto visitare Caffevergnano.com/womenincoffee .
L’hotel, inoltre, propone ai propri ospiti di sostenere il progetto devolvendo il proprio contributo con la sola consumazione di un caffè; l’hotel raddoppierà il contributo di ogni ospite, devolvendo così 1€ per caffè all’iniziativa.
Infine, l’hotel estende l’iniziativa alle aziende che scelgono l’hotel per gli incontri d’affari, dando loro la possibilità di tematizzare il coffe break con il servizio nelle tazzine della pink capsule collection, devolvendo così 1€ a caffè/persona.
“Il caffè, per noi italiani, è un gesto quotidiano, un momento sociale e una parte integrante della nostra routine. Con questa iniziativa vogliamo simbolicamente dimostrare che un semplice piccolo contributo individuale può avere un grande impatto sociale – sottolinea Simona Calabrese, General Manager del DoubleTree by Hilton Hotel Lingotto Torino - questo è il senso del nostro impegno di Brand per essere ambasciatori di un cambiamento che parte dal quotidiano.”
https://www.hiltonhotels.it/italia/doubletree-by-hilton-turin-lingotto/ Foto Pink Collection @DoubelTree by Hilton Turin Lingotto
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).