DOLOMITI SUPERSKI BIANCO NATALE SUGLI SCI

Continua la fantastica stagione invernale 2018-19 di Dolomiti Superski, che è pronta ad accogliere gli appassionati di sci che passeranno le vacanze di Natale nelle 12 zone sciistiche delle Dolomiti con quasi 1000 km di piste, 400 impianti aperti e il paesaggio innevato di fresco.

Sono in funzione impianti e piste in tutte le 12 zone sciistiche di Dolomiti Superski, che hanno iniziato puntualmente la stagione già il 30/11 e il 06-07/12 scorso, compresa la Sellaronda, che è aperta in entrambe le direzioni di percorrenza. Le piste preparate per la maggior parte grazie alla tecnologia di innevamento programmato, sono in perfette condizioni e permettono di andare alla scoperta delle montagne più belle del mondo, sci ai piedi, al cospetto dei giganti di roccia innevati  grazie alle precipitazioni registrate durante le ultime ore.

Lo skipass stagionale di Dolomiti Superski, che garantisce quasi 5 mesi di divertimento sui 1.200 km di piste nelle 12 valli delle Dolomiti, è ancora in prevendita fino al 24/12/2018 compreso, a 810,00 Euro per adulti. Dal 25/12/2018 in poi costerà 870,00 Euro. Sono disponibili anche varianti per bambini, ragazzi e Supersiniores a prezzi ridotti consultabili online o presso le casse. È possibile acquistare la tessera sia presso gli uffici skipass delle varie località, come anche online in forma di buono regalo o caricandolo direttamente sulla tessera ricaricabile MyDolomiti Skicard se già in possesso dell’utente. Se il cliente non ha ancora la tessera ricaricabile, è possibile prenotarla e ritirarla presso gli uffici skipass o presso una delle Pick up box presenti sul territorio.

La community online “MyDolomiti” unisce gli amanti delle Dolomiti di tutto il mondo e permette loro di crearsi un proprio network di amici e parenti, accomunati dalla passione per lo sci. L’iscrizione è gratuita tramite il nuovo sito dolomitisuperski.com e una volta associata la propria “MyDolomiti Skicard” si possono utilizzare numerosi servizi online, come il Performance Check per monitorare le proprie prestazioni sciistiche. Inoltre, si può partecipare all’estrazione a premi di fine stagione raggiungendo, sciando, uno dei tre livelli di merito.

www.dolomitisuperski.com
www.dolomitisuperski.com/it/zona-sciistica/dolomiti-superski
www.dolomitisuperski.com/it/live-info/impianti-aperti
www.dolomitisuperski.com/it/skipass/acquisto-skipass

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.