Dal 5 aprile al 30 maggio: "Primavera Culturale a Tirolo in Alto Adige

Nella spettacolare cornice del paese di Tirolo un’interessante rassegna di musica popolare.

Torna la “Primavera Culturale”, una vera e propria manifestazione dedicata alla musica popolare, interpretata in maniera tradizionale e reinterpretata in chiave moderna.

I concerti variano dalla musica folk a quella tradizionale südtirolese, mentre i luoghi sono la Casa della Cultura e lo “stadel”, un fienile ristrutturato.

Tutte le esibizioni saranno a ingresso gratuito e inizieranno alle ore 20.30.

 

Si inizia, il 5 Aprile, con Brennet Liab, nella Casa di Cultura. Davvero una band unica nel suo genere composta da musicisti del Burgraviato, con quattro ottoni che attraversano diversi stili e generi musicali, dal folk al jazz, passando per la musica classica. Questa band si esibirà anche il 3 maggio, sempre presso la Casa della Cultura.

 

Domenica 9 Aprile sarà il momento del Concerto di Pasqua eseguito dalla Banda Musicale di Dorf Tirol, presso la Casa della Cultura. La più antica testimonianza della fondazione e delle prime attività della Banda Musicale risale al 1650. Oggi il gruppo conta circa 60 membri, con un ensemble di voci ben equilibrato, che si esibiscono sempre in costume tradizionale. Il programma spazia dalla musica tradizionale degli ottoni alle polke e al valzer, per un intrattenimento di alto livello.

 

Martedì, 11/4 si esibiranno i Titlà, presso la Casa della Cultura, la cosiddetta nuova musica folk dell'Alto Adige. Dopo le influenze celtiche e yiddish, i cinque hanno ritrovato la strada delle loro radici: dallo jodel alla danza, dal country alla polka, con musica tirolese antica e nuova, con canzoni in dialetto pusterese.

 

Il resto del programma prevede:

Mercoledì, 19/4 Zwoadörfler, presso la Casa della Cultura;

Mercoledì, 26/4 Serata di musica popolare, presso la Casa della Cultura;

Mercoledì, 17/5 GipfelBlech, nel parco manifestazioni / presso la Casa della Cultura;

Venerdì, 26/5 Südtiroler Gaudimusikanten, nel parco manifestazioni / presso la Casa della Cultura;

Martedì, 30/5 TriOlè, nel parco manifestazioni / presso la Casa della Cultura.

Infine, ricordiamo un appuntamento gastronomico di rilievo.

 

Il 1° Maggio, infatti, si svolgerà a Tirolo l’evento Sapori in Piazza, dalle ore 10 alle 16. In questa occasione, oltre ad acquistare prodotti eccellenti, soprattutto provenienti dai masi dei dintorni, sarà anche possibile divertirsi e passare una bella giornata insieme ai propri cari.

 

I prodotti più ricercati del mercato saranno: i formaggi di malga, il pane fatto in casa, le confetture, i distillati e il vino, i succi, la cioccolata, gli affettati, e tanto altro ancora.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Nadia Scioni

Press Way è un'agenzia di Relazioni Pubbliche che si propone come punto di incontro tra le aziende e il mondo dei media.A Press Way non si rivolgono solo aziende che intendono migliorare il proprio modello di business, ma anche realtà più piccole che, grazie alla visibilità che i mezzi di informazione possono offrire, aspirano a uno sviluppo più rapido, ma non per questo meno strutturato.Press Way è in grado di soddisfare le esigenze sia di aziende consumer oriented sia di società che si affacciano al mondo del business to business.Attraverso una conoscenza approfondita dei mercati di riferimento e delle relative dinamiche di comunicazione l'agenzia è in grado di offrire maggiore visibilità e massima tutela al brand dei clienti. Press Way è comunicazione a 360 gradi: giornali, riviste, televisione, radio, internet e new media.

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.