CURIOSANDO IN CASENTINO

TOP TEN

1.    Una sirena a Settembre
  di Maurizio De Giovanni, Einaudi (€ 18.50)

2.    Io posso. Due donne sole contro la mafia
   di Pif e Marco Lillo, Feltrinelli   (€ 15.00)

3.    Eresia
  di Massimo Citro Della Riva, Byoblu (€ 20.00)

4.    Filippo and the Queen
  di Enrica Roddolo, Cairo Editore (€ 17.00)

5.    Fuoricasello®
   A.A. Longo un Mondo di Specialità Editore,  (€ 20.00)

6.    Tre
   di Valérie Perrin, E/O  (€ 19.00)

7.    I pensieri della notte
    di Antonio Torresin, EDB (€ 12.00)

8.    L porta magica di Roma simbolo dell'alchimia occidentale
  di Mino Gabriele, Olschki Editore (€ 24.00)

9.    Il minimalista felice
   di Judith Crillen, Edizioni Il Punto d’Incontro (€ 9.90)

10. Tavoledoc Liguria 2021
      AA.VV., Multiverso Edizioni (€ 10.00)


LO SCAFFALE

CURIOSANDO IN CASENTINO
di Luigi De Concilio, Sarnus Editore (€ 20.00)
Il Casentino è un’area vasta e bellissima del territorio toscano, da sempre terra di poeti e di artisti, di letterati e di studiosi. Questo libro ce ne racconta il passato frugando nella storia antica e nella fede, nel costume e nelle tradizioni popolari, nelle leggende, nei misteri e nei segreti di castelli, pievi e torri.
A Stia scopriremo uno spettacolo simile alla corrida chiamato “caccia del toro”, passeremo davanti ai tabernacoli del vino di Pratovecchio, impareremo qualcosa sul Tridente di San Pietro nella chiesa di Romena, sulle origini massoniche degli scalpellini a Strada e sulle antiche ruggini tra Poppi e Bibbiena. Incontreremo un Dante Alighieri insolitamente donnaiolo e tanti altri personaggi illustri come Lorenzo il Magnifico, Michelangelo e Pico della Mirandola, che ci accompagneranno in un viaggio ricco di sorprese e di curiosità che neanche i casentinesi conoscono.
L’attività saggistica di Luigi De Concilio inizia nel 2019 con la pubblicazione di Firenze bizzarra (Sarnus) ristampato nel 2020 e prosegue con il volume Curiosando in Casentino, edito nel 2021 da Sarnus. Socio Rotary, De Concilio devolve tutti i diritti d’autore alla Rotary Foundation, a favore del progetto End Polio Now.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.