CUOR DI CIOCCOLATA IDEA CADEAU DELLA DISTILLERIA PISONI PER NATALE

Dalla storica distilleria e cantina Pisoni di Pergolese (Trento), conosciuta nel mondo per la sua produzione di Grappe e Trentodoc, arriva il liquore Cuor di Cioccolata, realizzato con finissima Grappa Trentina Pisoni e cioccolato fondente.

Il Liquore Cuor di Cioccolata è la perfetta fusione tra questi due ingredienti ed il risultato finale è un originale liquore denso, cremoso e vellutato, dal coinvolgente profumo di cioccolato e con una delicata nota di grappa.

La Distilleria Pisoni si trova nella Valle dei Laghi, zona particolarmente vocata alla produzione di grappe e vini, tra bellissime vette mitigate dal vicino Lago di Garda. Le
condizioni climatiche, l’altitudine dei vigneti situati tra i 300 e i 500 m s.l.m. e la vicinanza a tesori naturali come i laghi e le splendide vette montane, permettono l’alternarsi di forti escursioni termiche che conferiscono all’uva freschezza e acidità per le quali le Grappe Pisoni sono riconosciute e apprezzate anche all’estero.

Grazie al cuore “caldo” di cioccolata fondente il Liquore si presta ad essere servito nella stagione fredda, durante la quale può essere proposto in vari modi: caldo con panna, caldo sul gelato, nel caffè o semplicemente come liquore da dessert.

Nella splendida confezione, ideale anche come cadeau per le prossime Festività, insieme alla particolarissima bottiglia “da collezione”, anche le cialdine appositamente pensate per accogliere il liquore versato a temperatura ambiente.

Il prodotto è proposto sia nella versione da 1 litro che nella versione da 0,50 litri e presenta il 17% vol. di gradazione alcolica. Il prezzo della confezione con la bottiglia da 0,50 l. è 22€.

www.pisoni.it

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.