Cultura e vino a braccetto alla Cantina Albino Piona
Continua la rassegna “Letture in cantina”
Oggi alle 17 presso la Cantina Albino Piona in Località Casa Palazzina di Prabiano 2 a Villafranca è in programma il secondo dei quattro incontri con altrettanti autori di libri. Barbara Gaiardoni presenterà la sua opera “Meno male che Heidi c’è!” …avventure educative e altri amori. Sabato 21 marzo sarà la volta della scrittrice Claudia Farina che parlerà del suo libro “Catari sul Garda. Maddalena l’apostola e il vescovo donna.” Sabato 4 aprile con “All’ombra dei Morari” l’artista Maria Ruggeri concluderà la rassegna. A nome della famiglia Monica Piona sottolinea “da sempre convinti che ci sia una stretta correlazione tra il mondo dell’arte e quello vitivinicolo proponiamo da anni serate culturali con rappresentazioni teatrali, ospitiamo scrittori per la presentazione dei loro libri ed instauriamo rapporti di collaborazione con artisti del territorio che espongono nella nostra cantina le opere frutto della loro creatività attraverso mostre temporanee.” L’Azienda Agricola Albino Piona festeggia quest’anno i dieci anni di “Arte in cantina” con il “Concorso fotografico vino e fotografia – La trasformazione.” Le opere saranno esposte da maggio a settembre con premiazione finale alle foto più votate. In gennaio è partito con successo anche il progetto in corso di incontri con gli autori tra libri, teatro e degustazioni. I libri sono animati ed interpretati dagli attori Andrea Pellizzari, Cristina Fasoli e Francesca Pasetto della compagnia teatrale veronese GTV NIU’. Ad ogni incontro segue un aperitivo con i vini della cantina Piona e con i prodotti ortofrutticoli dell’Azienda Agricola Corte Lonardi di Moira Guadagnini e famiglia. L’azienda Albino Piona partecipa ogni anno al concorso della Camera di Commercio, “Best Of Wine Tourism” per la categoria “Arte e Cultura”, che seleziona le esperienze più innovative e originali nel mondo dell’enoturismo.
Claudio Gasparini
Giornalista, iscritto all'O.d.G. Veneto dal 1988, collaboro anche con altre testate giornalistiche cartacee, on-line e radiofoniche. Coautore del libro "Eccomi... una storia d'amore con Dio" pubblicato nel 2015.
Cavaliere della Repubblica e dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Socio Lions, Officer e coordinatore della rivista distrettuale.
Indirizzo mail: az20news@gmail.com
Goloso & curioso è un prezioso portale di riferimento nel mondo dell’enogastronomia. Ogni giorno vengono pubblicati articoli di viaggi nel gusto, racconti di eventi legati al mondo della ristorazione, informazioni su vacanze enogastronomiche, news e appuntamenti sul mondo del fashion, del lusso, del vino, del libro.
Ho ampliato l’orizzonte ad altri ambiti introducendo l’apprezzato “Angolo della poesia” dove sono pubblicati componimenti in italiano e in vernacolo inviati da tanti autori. Aggiungeremo dei “Bongiorno del mattino”, frasi e detti, testi in prosa.
Invito gli interessati a recapitare le loro opere esclusivamente in formato word via e-mail a: az20news@gmail.com.
“Agorà”, il mercato ed il centro della vita di tutti i giorni nell’antica Atene, racconta fatti di vita quotidiana ed eventi vari.
Con le video interviste spazierò su più temi con il contributo di professionisti.
Parlerò di medicina, economia, finanza, diritto, arte, dialogando con specialisti in ambito medico, commercialisti, avvocati, notai, pittori, letterati, musicisti, scrittori.
Vi farò conoscere associazioni, imprenditrici ed imprenditori, artigiani, insegnanti, studenti e tante altre realtà nascoste.
Sarà uno spazio aperto ad argomenti dalla A alla Z.
Le proposte vogliono essere molteplici e diversificate perché chi ci segue possa, sempre, trovare dei buoni motivi per continuare a farlo.