CRODINO CAMBIA LOOK E DIVENTA ANCORA PIU’ BIONDO
Crodino, il biondo aperitivo zero impegnativo, accompagna l’happy hour degli italiani con il gusto unico di sempre e con un nuovo pack, ancora più biondo. Da oggi, infatti, l’inconfondibile bottiglietta di vetro dell’aperitivo analcolico preferito dagli italiani è disponibile con un nuovo tappo di un biondissimo giallo.
Ma non è finita qui. Anche il packaging del cluster da 10 pezzi è stato rinnovato e richiama l’attenzione dei brand lovers sul mix di ingredienti che rendono il gusto di Crodino unico e inimitabile da oltre 50 anni. Se è vero, infatti, che ogni biondo che si rispetti ha una storia da raccontare, Crodino non è da meno: dal 1964, nasce da un’esclusiva e sapiente miscela di infusi di erbe e spezie, che viene lasciata maturare fino a sei mesi prima di diventare il biondo aperitivo.
Ottenere un biondo come Crodino non è stato affatto semplice. La ricetta completa è un segreto che il biondo custodisce gelosamente. Molto più semplice la ricetta dell’aperitivo perfetto. Sia a casa che fuori, in compagnia degli amici e della famiglia, basta scartare il nuovo pack, stappare la nuova, biondissima bottiglietta di Crodino e servirlo con ghiaccio e una fettina di arancia: il gioco è fatto e l’allegria assicurata!
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).