CRIMEA VIAGGIO NELLA PENISOLA CONTESA - DIALOGHI FRA L'IO E L’ANIMA

TOP TEN

1.    Il rosmarino non capisce l’inverno
      di Matteo Bussola, Einaudi  (€ 16.50)

2.    La Russia di Putin
      di Anna Politkovskaja, Adelphi  (€ 14.00

3.    Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo
        di Aldo Cazzullo, Mondadori (€ 19.00)

4.    I segreti delle Langhe
      di Gianni Gagliardo, Cairo Editore (€ 16.50)

5.    Dieci cose che ho imparato
      di Piero Angela, Mondadori(€ 19.00)

6.    San Miniato al Monte in Firenze
      a cura di Cristina Acidini e Renzo Manetti,  Leo S.Olschki Editore (€ 32.00)

7.    L’immaginazione sociologica
      di Charles Wright Mills, Il Saggatore (€ 26.00)

8.    Il caso Alaska Sanders
       di Joel Dicker, La Nave di Teseo  (€ 20.90)

9.    I sentieri costituzionali della democrazia
      di Filippo Pizzolato, Carocci (€ 12.00)

10.   Spatriati
        di Mario Desiati, Einaudi (€ 20.00)

LO SCAFFALE

CRIMEA VIAGGIO NELLA PENISOLA CONTESA
di Claudia Berton, Oltre Edizioni (€ 16.00)
Le vicende storiche della splendida penisola che si affaccia sul Mar Nero.
Scritto nel 2013 dopo ad un viaggio a Kiev e, appunto, in Crimea, per visitare i luoghi in cui si svolse a metà Ottocento la guerra feroce contro l’impero zarista delle potenze occidentali (Francia, Regno Unito, Regno di Sardegna) e dell’impero Ottomano loro alleato.
La conseguenza di questa guerra fu l’emarginazione della Russia dal consesso delle potenze occidentali.

DIALOGHI FRA L'IO E L’ANIMA
di Giuliano Bellorini, Anna Gasparotto, Maria Luisa Gasparotto Leo S.Olschki Editore (€ 35.00)
La vita di Russolo si chiude improvvisamente mentre sta lavorando ad una nuova opera, i Dialoghi fra l’Io e l’Anima, fino ad oggi inedita, che rimarrà incompiuta e aperta a molteplici linee di sviluppo, ad uno stadio di provvisorietà e di instabilità testuale tali da rendere complessa e problematica l’interpretazione. In questo magma si ravvisano scorci suggestivi e visionari, tracce di un’evoluzione del pensiero che si sta formando, che se in parte giunge a compimento insieme annuncia nuove prospettive, in un intreccio di linee di sviluppo che partendo dalla condizione dell’uomo soggetto alla passione giunge a comprendere riflessioni sulla società, sull’arte, sulla salute del corpo e dello spirito, ponendo a fondamento la dottrina della filosofia orientale e di derivazione ermetica. Gli autori delineano le prospettive dell’indagine con un corredo di saggi che illustrano le caratteristiche linguistiche e stilistiche di Russolo scrittore, l’avventura che conduce ad un tentativo fallito di pubblicazione di questi scritti promosso dalla moglie Maria Zanovello, le matrici filosofiche, le ricorrenze tematiche, poste in relazione con tutto ciò che Russolo scrisse in precedenza, dall’Arte dei Rumori a Al di là della materia, dal ricco epistolario inedito alle critiche musicali del 1926, dai Diari agli scritti sull’arte. Un itinerario ricco e dinamico, che rivela tratti inediti della personalità dell’Autore che si integrano e completano quelli che emergono dalla sua attività di pittore e di musicista.

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.