CONTO ALLA ROVESCIA INIZIATO PER GRAPPERIE APERTE 2018
Quindicesima edizione di Grapperie Aperte in arrivo in sei regioni italiane: domenica 7 ottobre in 18 distillerie di tutta Italia il distillato di bandiera torna protagonista con una giornata dedicata all’abbinamento tra Grappa e Caffè, i due fine pasto per antonomasia della cultura enogastronomica nostrana. In programma, per l’evento organizzato dall’Istituto Nazionale Grappa, un ricco calendario di degustazioni e visite guidate agli impianti di distillazione, spesso caratterizzati da alambicchi storici tramandati di generazione in generazione dalle famiglie di distillatori e da location di assoluta suggestione, come i masi secolari in quota delle grapperie dell’Alto Adige.
L’espressione più celebre dell’abbinamento tra Grappa e Caffè prende forma soprattutto in Val d’Aosta, dove nelle due distillerie aderenti alla giornata si potrà degustare il tradizionale Caffè in grolla alla Valdostana. Non mancheranno comunque le emozioni nelle quattro distillerie della Lombardia diffuse tra le province di Brescia, Varese e Pavia dove sono previsti altresì itinerari sensoriali guidati, così come nelle quattro grapperie del Veneto – tre nel vicentino e una nel trevigiano – e nella provincia autonoma di Bolzano, dove le strutture aperte saranno altrettante. Saranno tre invece le grapperie aperte in Toscana – una nel senese, una in Maremma e una in Valdelsa - ed una in Emilia Romagna, nel parmense.
Elenco Grapperie Aperte
ALTO ADIGE
Cooperativa Kellerei Algund
Portici 218, Merano tel. +39 0473 237 147 – Email: info@algunderkellerei.it
www.algunderkellerei.it
Distilleria Fischerhof
Colterenzio 12, Cornaiano tel. +39 0471 660 627 – Email: info@fischerhof-mauracher.it
www.fischerhof-mauracher.it
Distilleria Lahnerhof
Via Brugger 2, Marlengo tel. +39 335 704 3583 – Email: info@lahnerhof.com
www.lahnerhof.com
Distilleria Roner
Via Zallinger, 44 Termeno tel. +39 0471- 864 000 – Email: info@roner.com
www.roner.com
EMILIA ROMAGNA
Faled Distillerie Srl
Via Tolarolo 6, Roccabianca (PR) tel. 0521 374004
www.faled.it - www.spiritoverdiano.it
LOMBARDIA
Borgo Antico San Vitale – Distillerie Franciacorta
Via Foresti,13 angolo Via Cavour – Borgonato di Cortefranca (BS) tel. +39 030 9828977 –
Email: info@borgoanticosanvitale.it - www.borgoanticosanvitale.it
Distilleria Peroni Maddalena
Via De Gasperi, 39 – Gussago (BS) tel. +39 030 2770640 – Email: info@distillerieperoni.it
www.distillerieperoni.it
Rossi d’Angera Distillatori
Via Puccini, 20 – Angera (VA) tel. +39 0331 930248 – Email: info@rossidangera.com
www.rossidangera.com
Cantina Storica Montù Beccaria
Via Marconi 10 Montù Beccaria (PV) tel. +39 0385 262252 email: ilmontu@ilmontu.com
www.ilmontu.com
TOSCANA
Distilleria Bonollo
Via Traversa Valdichiana, 2/4 – Torrita di Siena Tel. 0577/685210 Fax 0577/687029 – Email: bonollo@bonollo.com - www.bonollo.com
Distilleria D.E.T.A.
Strada di Poneta, 2/16 – Barberino Val d’Elsa (FI) Tel. 055 8073173 Fax 055/8073060 –
Email: info@detadistilleria.it - www.detadistilleria.it
Nannoni Grappe
Località Aratrice, 135 – Paganico (GR) Tel. 0564/905204 Fax 0564/905580
Email: info@nannoni.com - www.nannonigrappe.it
VALLE D’AOSTA
Distilleria La Valdôtaine
Zona Industriale, 12 Saint Marcel (AO) Tel 0165-768919 Email paolo.fabris@lavaldotaine.it
www.lavaldotaine.it; www.prosciuttosaintmarcel.it
Distilleria Saint Roch
Loc. Torrent de Maillod, 4 Quart (AO) Tel 0165-774111 Email saintroch@saintroch.it
www.saintroch.it
VENETO
Distilleria Fratelli Brunello
Via G.Roi 91, Montegalda (VI) Tel 0444 737253 Email paolo@brunello.it
www.grappabrunello.it
Distilleria Li.Di.A
Strada Provinciale Berico Euganea, 30 Villaga (VI) Tel 0444 885074 Email grappa.e@gmail.com
www.distillerialidia.com
Distilleria Poli
Via Marconi 46, Schiavon (VI) Tel 0444 665 007 Email info@poligrappa.com
www.poligrappa.com
Distilleria Castagner Roberto Acquaviti
Via Bosco 43, Visnà di Vazzola (TV) Tel 0438 793111 Email info@robertocastagner.it
Claudio Zeni
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento