CONCLUSO IL MARSALA MAGIC TOUR
Partito da Parma, Città Creativa per la Gastronomia Unesco, si è concluso dopo quattro tappe (Piacenza, Cantù e Lugano) il Marsala Magic Tour, evento organizzato dalla Wine and Food Academy di Parma in collaborazione degli enologi siciliani Luciano Parrinello e Massimiliano Barbera e dei giornalisti Rocco Lettieri e Antonio Montano, con il patrocinio della Strada del Vino Marsala – Terre d’Occidente, l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio e il Comune di Marsala.
La prima tappa si è svolta a Parma, nei locali di Arte & Gusto sede della Wine and food academy dove sono state degustate sette etichette. Tappe successive Piacenza, al ristorante Il Garibaldi di Cantù e Lugano, presso la Tavernetta del Colorado, dove si è concluso il tour.
“Adesso spetta ai produttori - affermano gli organizzatori - riprendere il viaggio promozionale ripreso dalla Wine and Food Academy di Parma, e pronta a lasciare il testimone a nuovi navigatori per far rivivere un’altra storia che si ripete sin dalla lunga notte dei tempi”.
Nella foto di Gruppo da sx Antonio Montano enogastronomo, Luciano Parrinello enologo di Marsala, Massimiliano Barbera Enologo, Rocco Lettieri giornalista, Marco Abbruzzese Arte & Gusto, Raffaele D'Angelo W&FAcademy in ginocchio Learco Bernasconi ristoratore di Lugano e patron dell’Hotel Colorado di Lugano.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).