COLLEPETRUCCI IN VAL DI MERSE

Finalmente sta arrivando la primavera e…speriamo anche la bella stagione. Pensiamo fin d’ora a programmare e prenotare per tempo vacanze ‘verdi’, in pieno relax, nel mezzo ad una natura suggestiva e incontaminata.

Ecco, quindi, la rilassante Val di Merse, ai piedi delle Colline Metallifere, fra le province di Siena e di Grosseto, dove si trova l’agriturismo ‘Collepetrucci’, a Ciciano, una frazione di Chiusdino (Siena) – www.collepetrucci.it.

L’agriturismo ha appena aperto le prenotazioni per soggiorni e vacanze a diretto contatto con la natura, nel silenzio e nel verde di questa suggestiva vallata.

La struttura dispone di tre appartamenti per un totale di 10 posti letto, una bella piscina all’aperto con vista mozzafiato, WiFi in tutti gli ambienti e un parcheggio privato gratuito. Tutti gli appartamenti sono dotati di TV satellitare a schermo piatto, una cucina con tutti i comfort, forno e frigorifero, macchina da caffè, le lenzuola, bagno privato con doccia ed inoltre produzione e vendita diretta di un eccellente olio EVO .

Colle Petrucci dista 5 km dalla celebre Abbazia di San Galgano, 2 km da Chiusdino, 56 km da San Gimignano, 45 km da Follonica, 35 km dalle terme di Petriolo e 102 km dall’Aeroporto di Firenze, lo scalo più vicino.

Questo agriturismo offre in particolare una veduta panoramica a 360° essendo a quasi 500 mt di altezza, gode di un clima mite e la tipica bellezza del paesaggio della val di Merse.

Info e prenotazioni collepetrucci@virgilio.it Tel. 334 6603412.

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.