CioccoVillage 2018, Broni, domenica 8 Aprile si conferma borgo ad alto tasso di dolcezza
Settima edizione per la kermesse tutta dedicata al cibo antidepressivo per eccellenza: rinviata a causa del maltempo, gli organizzatori ci riprovano nella seconda domenica di Aprile. Banchi d’assaggio, animazione, solidarietà e laboratori del gusto per grandi e piccini
Broni Cioccovillage 2018
Tra assaggi, acquisti, laboratori del gusto e animazione
8 Aprile 2018
PIAZZA VITTORIO VENETO, PIAZZA GARIBALDI e altri luoghi
Dalle 9.30 alle 19
Per info: 347 7264448; www.agenziareclam.it
Broni, Aprile 2018. Broni l’8 Aprile torna ad essere villaggio del cioccolato e borgo ad alto tasso di dolcezza. Il consueto appuntamento di Marzo era stato rinviato a data da destinarsi a causa delle pessime condizioni meteo di domenica 11 Marzo. Gli organizzatori rilanciano quindi domenica 8 Aprile con un ricco palinsesto che prevede banchi d’assaggio, incontri con i produttori, degustazione di vino e cioccolato, animazione, solidarietà e laboratori del gusto per grandi e piccini.
La kermesse , giunta alla sua settima edizione, prenderà il via alle 9,30: per le vie di Broni sarà possibile trovare banchi d’assaggio e vendita, incontrare i produttori, testare tutte le declinazioni del cibo degli dei. In piazza Garibaldi animazione per i bambini che potranno incontrare la mucca Caterina e mettersi alla prova come mungitori (a cura dell’azienda agricola “Nella vecchia fattoria” di Bereguardo). Alle 15 e alle 17, in via Togni il Mago Bart stupirà grandi e piccini con uno spettacolo di magia con gli animali, mentre alle 16 appuntamento in piazza Garibaldi dove i bambini potranno esprimere al massimo la loro creatività con il cioccolato.
Una passione vera quella per il cioccolato: antidepressivo naturale, prescinde dall’età, dalla religione, dalla nazionalità, dal sesso. Presente sulle nostre tavole da sempre, l’origine si perde nella notte dei tempi: gli indios dell’America Centrale ne erano a conoscenza e lo utilizzavano già nel Mille a.C. non solo come alimento ma anche nei riti propiziatori per celebrare battesimi e matrimoni ma anche come moneta di scambio e come medicina capace di curare ogni malattia della mente e del corpo. Un solo quadratino di cioccolato ha il potere di stimolare la resistenza fisica, di fare bene al cuore e alla pressione arteriosa, di ridurre lo stress e favorire il buon umore, alleviare la tosse.
Per l’occasione bar e pasticcerie di Broni saranno aperti per tutta la giornata per celebrare la cioccolata in tutte le sue declinazioni. Il centro storico diventerà una sorta di percorso tra prelibatezze, storia, filiera del cacao. Essere creativi con il cioccolato ma anche imparare cosa c’è dietro la preparazione di quelle magiche tavolette a partire dalla fava di cacao.
Simonetta Tocchetti
Giornalista free lance, la comunicazione è il mio pane. Insieme ad essa la passione e la curiosità per il cibo ed il vino che non nascono per caso, soprattutto se si nasce in una famiglia dove la condivisione e la cucina sono gesto d’amore e accoglienza. Forse non è necessario cercare una ragione o un motivo, ma se dovessi dare una risposta al perché di questa passione direi che sta nel non essere mai uguali, nel rappresentare un territorio, la sua storia, le sue risorse. Da qui la curiosità e la ricerca di ciò che è buono e tipico in ogni parte del mondo, in ogni luogo dove le genti del luogo e quelle arrivate lì per restare - o ancora di passaggio per raggiungere nuove vite – hanno lavorato le ricchezze della terra per trasformarle in una cucina con una sua propria identità. Quanto al vino, la sua capacità di raccontare tante storie: i profumi ed i sentori che porta con sé ad ogni sorso e ad ogni bottiglia, il territorio che esprime, le persone che lo producono . Federico Fellini diceva che il vino “è nuovo ad ogni sorso e, come avviene con i film, nasce e rinasce in ogni assaggiatore”: il che è profondamente vero e questa verità riesce a stupirmi ogni volta che entro in contatto con questo mondo.
simonetta.tocchetti@libero.it
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento