CHIARETTO DI BARDOLINO: 100 NOTE IN ROSA, AL VIA LA SECONDA EDIZIONE PER RILANCIARE RISTORANTI E MUSICISTI
Dal 21 maggio al 21 settembre la rassegna musicale con più di cento concerti coinvolgerà i wine bar e i ristoranti di Verona, della provincia e del lago di Garda
Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per sostenere i mondi della ristorazione e della musica, entrambi duramente colpiti dalle conseguenze della pandemia di Covid-19. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Verona e la collaborazione del Consorzio del formaggio Monte Veronese Dop, prevede dal 21 maggio al 21 settembre un fitto calendario di eventi musicali nei ristoranti, wine bar e hotel della
città di Verona, della provincia e del lago di Garda: sono cento i concerti live di artisti emergenti in programma sui plateatici all’ora dell’aperitivo serale. Ogni esibizione sarà
accompagnata dall’Aperitivo di Verona, a base di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda orientale del lago di Garda, leader italiano del settore, e formaggio Monte Veronese, in un abbinamento tutto all’insegna della territorialità.
“Lo scorso anno – spiega Franco Cristoforetti, Presidente del Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino – siamo stati felici di verificare come la nostra proposta di rilancio della ristorazione e della musica, scaturita da un gruppo di lavoro che ha visto la partecipazione volontaria e generosa di ristoratori, albergatori e operatori della comunicazione e dell’organizzazione di eventi musicali, abbia portato un aiuto concreto a due tipologie di attività duramente colpite dalle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Abbiamo fatto squadra e intendiamo continuare in questa direzione, perché nei mesi scorsi i problemi economici e sociali conseguenti alle restrizioni delle attività si sono addirittura inaspriti ed è necessario reagire con determinazione e realismo. Inoltre, vogliamo offrire ai cittadini e ai turisti delle occasioni per rivivere momenti sociali e culturali attraverso la musica e i sapori del territorio, all’aperto e nel rispetto delle norme di sicurezza. Ripartiamo nuovamente insieme verso un futuro che vogliamo
possa tornare presto rosa, lo stesso colore del Chiaretto di Bardolino”.
I cento eventi della rassegna sono distribuiti nell’arco di quattro mesi e andranno in scena dal mercoledì alla domenica, dalle 18.00 alle 22.00. I musicisti che siano interessati a esibirsi durante 100 Note in Rosa possono inviare la candidatura a DOC Servizi di Verona, alla quale è affidata la direzione artistica della manifestazione e che, assieme a Studioventisette, supporta i locali nella realizzazione delle serate. La condivisione di questi momenti è protagonista anche sui profili social del Chiaretto di Bardolino, dove verranno puntualmente pubblicati le date e i luoghi dei concerti di 100 Note in Rosa.
Studio Cru
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento