CAPODANNO 2020 MAPO TRAVEL SCOMMETTE SU BELGRADO E PUGLIA
La fine del 2019 si avvicina e Mapo Travel segnala già buoni risultati nelle vendite dei pacchetti pensati per il prossimo Capodanno. Sugli scudi la Serbia, con la capitale Belgrado, e la Puglia, soprattutto con l’Hotel del Levante di Torre Canne.
“C’è molto interesse sui pacchetti sia nelle destinazioni europee che nel Sud Italia. Gli italiani hanno sempre più voglia di viaggiare come ha dimostrato anche il Ponte di Ognissanti, ultimo ponte dell’anno”, commenta la general manager di Mapo Travel, Barbara Marangi.
In Europa, le prenotazioni Mapo Travel per il Capodanno 2020 puntano dritto su Belgrado con volo diretto da Bari: visita guidata della città, dalla fortezza di Kalemegdan al memoriale del Maresciallo Tito, dalla chiesa di San Saba al palazzo della Principessa Ljubica, passando per il Parlamento, piazza Terazije e il Municipio, ed escursione a Novi Sad con la visita ai tre monasteri di Frusta Gora, Sremski Karlovici e Petrovaradin.
Accanto alla Serbia, continua il successo della destinazione Turchia, vera e propria sorpresa dell’estate del tour operator pugliese. Per Capodanno, Mapo Travel propone tour sia a Istanbul, 3 giorni con partenze da Bologna, Roma e Milano Bergamo, che in tutta la Turchia, 7 notti con partenze anche da Venezia e Napoli.
“Se le capitali europee sono molto richieste - il nostro pacchetto per Vienna è tutto esaurito ormai da settimane - il Sud Italia e soprattutto la Puglia non sono da meno. La nostra meta più gettonata e apprezzata per aspettare la mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno è sicuramente Torre Canne, ad una manciata di chilometri da Brindisi, splendida d’estate come d’inverno e nostra esclusiva ormai da 5 anni. E segnaliamo interesse per la Puglia anche a Natale, soprattutto con il Vittoria Resort & Spa di Otranto, altra esclusiva Mapo”, continua Marangi.
Tra le proposte invernali di Mapo Travel si segnalano anche i classici Mercatini di Natale con partenze a ridosso dell’8 dicembre per Monaco, in Germania, e la new entry Romania, con Bucarest, Sibiu e Brasov. Spazio nella programmazione anche a Budapest, meta in crescita a cui Mapo riserva un pacchetto costruito ad hoc per l’Epifania. E ancora, ampio risalto al benessere con proposte in Umbria, Toscana e Puglia.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).