CANTINA TOLLO: NUOVA LINEA BIOLOGICA OMAGGIO ALLA NATURA
A identificare i vini, certificati vegan e provenienti da vitigni autoctoni, cinque bioindicatori rappresentati in etichetta
Nasce la nuova Linea Biologica di Cantina Tollo: un omaggio alla natura con cinque vini prodotti soltanto con uve biologiche provenienti dai vigneti autoctoni dei soci della cooperativa. Cinque etichette che raccontano il territorio abruzzese e che si rivolgono a quei consumatori che prestano sempre più attenzione all’impatto dei loro comportamenti sull’ambiente, sempre più vigili e consapevoli delle loro scelte.
Ciò che contraddistingue le bottiglie di Montepulciano d’Abruzzo DOP, Trebbiano d’Abruzzo DOP, Cerasuolo d’Abruzzo DOP, Terre di Chieti IGP Pecorino e Terre di Chieti IGP Passerina sono le etichette, che riportano l’illustrazione di cinque bioindicatori: cinque insetti che, con le loro abitudini di vita, segnalano la buona qualità dell’aria e del suolo in cui vengono coltivati i vigneti.
"Cantina Tollo è da sempre impegnata nella salvaguardia e nella tutela dell'ambiente – afferma Tonino Verna, Presidente di Cantina Tollo – e con questa nuova linea ha voluto dare un tributo agli insetti che quotidianamente accompagnano l'attività dei nostri soci in vigna, e che li aiutano nella difesa del territorio. Oggi più che mai dobbiamo prestare attenzione ai segnali della terra, imparando ad ascoltarla e a rispettarla, producendo in maniera consapevole”.
I vini della nuova linea di Cantina Tollo sono inoltre certificati vegan: nessuna sostanza di derivazione animale viene utilizzata nell’intero ciclo di produzione. Anche il packaging delle bottiglie è ecosostenibile: la capsula è in materiale ecologico e senza pvc, le etichette sono in carta naturale con fibre riciclate e cotone, la scatola in cartone riciclato.
La Linea Biologica, destinata al canale Ho.Re.Ca, è disponibile sia in Italia che all’estero.
Ufficio Stampa
Chiara Brunato
Alessandra Zambonin
Studio Cru
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità. La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.
0 Commenti
Lascia un commento
Rispondi al commento
Invio commento