CACCIA ALLE UOVA AL TOSCANA RESORT CASTELFALFI
Il giorno di Pasquetta Toscana Resort Castelfalfi dà appuntamento alla tradizionale Caccia alle Uova, giunta quest’anno alla sua 6a edizione. Il prossimo 22 aprile, nel Borgo medioevale, i bambini si cimenteranno in una sfida appassionante…e coloratissima.
La manifestazione prenderà il via alle 15:00 nella piazzetta, ingresso ristorante della Rocca di Castelfalfi, e partecipare è semplicissimo: tutti i bambini che prenderanno parte all’evento saranno suddivisi in squadre che, tramite degli indizi, andranno alla ricerca delle tante uova colorate dislocate nell’antico Borgo. Un vero e proprio percorso a ostacoli che renderà la gara ancora più avvincente.
Ogni squadra riceverà un premio, ma solo quella che riuscirà a trovare più uova colorate vincerà un uovo di Pasqua pensato e realizzato per l’occasione, per conquistare non solo i bambini ma anche i genitori. Il tutto in un’atmosfera magica e divertente, resa squisita da una sfiziosa merenda.
Per prenotare subito un posto in squadra basterà scrivere all’indirizzo marketing@castelfalfi.it o chiamare il numero 0571.892000, versando per ogni bambino 5 euro. Per maggiori informazioni, visita www.castelfalfi.com
Toscana Resort Castelfalfi è situato all’interno di un borgo medievale, ricco di tradizione e attentamente ristrutturato, nel cuore della Toscana, nel Comune di Montaione, tra Firenze e Volterra. Il Castello del Borgo fu fondato nel 700 dal longobardo Faolfi, da cui prende il nome. Protagonista della rinascita di Castelfalfi è stato TUI AG, il più importante tour operator del mondo, che nel 2007 ha deciso di acquistare la proprietà e di ridare nuova vita all’area che comprende più di 1.100 ettari suddivisi tra vigne, oliveti, boschi, laghi e una riserva di caccia. La Tenuta, che si caratterizza per eleganza, stile e raffinatezza, offre un’ampia varietà di outlet tra cui 48 appartamenti, vari casali, alcuni negozi, un hotel a 5 stelle Il Castelfalfi - TUI BLUE SELECTION, un hotel di charme 4 stelle La Tabaccaia, il campo da golf più grande della Toscana con un doppio percorso a 27 buche, 4 piscine, 3 ristoranti guidati da chef rinomati, Trattoria il Rosmarino, Ristorante La Rocca, Ristorante La Via del Sale, e 5 bar, il Lounge bar de La Tabaccaia, Le Piscine Café, il bar della Club House, Il Giglio Blu, il lobby bar Ecrù.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).