BOZEMAN ESPERIENZE UNICHE PER INIZIARE IL VIAGGIO NEL MONTANA
Bozeman è un punto strategico di accesso nel Montana. Grazie ai tanti voli che atterrano al suo aeroporto, la città accoglie i visitatori che da qui partono alla scoperta di alcune bellezze naturali e storiche dello Stato dei Grandi Cieli, primo fra tutti lo Yellowstone National Park a solo un'ora e mezza d'auto, a 130 km. - infatti - si trova GARDINER porta d'accesso settentrionale del parco nazionale. Con le montagne disposte su ogni lato, Bozeman offre tutto l'anno attività ricreative: dalle avventure in motoslitta sulla neve al river rafting primaverile o estivo sulle rapide, fino ad esperienze più tranquille, ciaspolate invernali o pesca a mosca. La storia - comunque sia - è presente in ogni località.
Per chi è appassionato di reperti di storia naturale ed umana,il Museum of the Rockies conserva un patrimonio impressionante sulla regione delle Rocky Mountain. Strabiliante la collezione di fossili di dinosauri con esposizioni esplicative che aggiungono veramente significato all'esperienza educativa.
Al Bozeman Hot Springs si trovano vasche con acque minerali che variano per temperatura da bollenti a fredde, con una varietà di servizi e trattamenti salutari, spa e di attività fisica. A Sud di Livingston invece - nella Paradise Valley del Montana - sorge Chico Hot Springs Resort & Day Spa, che oltre alle vasche d'acqua calda per nuotare o semplicemente immergersi (tutto l'anno) offre una scelta di alloggi storici e moderni, una ristorazione eccellente con vini pregiati, un saloon, una spa.
Il West e le vaste praterie del Montana richiamano alla storia dei Nativi d'America: una visita ad un Buffalo Jump è un'immersione in un capitolo storico importante per la Grande Nazione Sioux e le sue tribù di nomadi guerrieri e cacciatori di bisonti. Gli esperti di storia del West sanno che i buffalo jump sono il luoghi ove venivano cacciati i bisonti, spinti verso i burroni dagli indiani a cavallo armati di archi e frecce. Il Madison Buffalo Jump a Three Forksè uno scenario perfetto che aiuta ad immaginare una scena di caccia storica degli Indiani.
In tema di storia Livingston con il suo The Yellowstone Gateway Museum riassume il periodo storico dell'arrivo della ferrovia Northern Pacific Railway nel 1882; la città divenne rapidamente la prima porta d'accesso per la visita al parco nazionale.
A chi capitasse di trovarsi a Bozeman in agosto si consiglia vivamente l'esperienza di uno dei tanti festival cittadini, ma certamente il migliore: lo Sweet Pea Festival, che si svolge nel Lindley Park ed è giunto alla 42° edizione. Offre musica dal vivo e tanta cucina, arte ed artigianato, una esposizione d'arte, teatro, danza ed una mostra di fiori, la parata Sweet Pea parade, ballo e la corsa dei bambini. Chi invece visita la città ad ottobre può partecipate al Bridger Raptor Festival: festival gratuito che celebra l'annuale migrazione dell'aquila calva - la Golden Eagle - con documentari, passeggiate naturalistiche, incontri e programmi educativi. Infine: un piccolo museo locale Gallatin Pioneer Museum che consente di scoprire la vita all'epoca pionieristica. Illustra la storia dei primi coloni a Bozeman e nella Gallatin Valley, con alcune informazioni sui tempi moderni. le mostre includono agricoltura,musica, legge e l'annuale Sweet Pea Festival.
Info sul Montana: https://greatamericanwest.it/montana/
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).