BLUEBLAZER 2025: LA BIBBIA DEI COCKTAIL BAR ITALIANI

Il volume pubblicato da Ultra Edizioni

Un volume imperdibile per tutti gli appassionati di mixology, con oltre 370 bar distribuiti lungo tutto il Paese. Un compendio preciso e utile, un sito da consultare ogni volta che ci si trova in viaggio, ma anche ‘in giro’ per le strade della propria città, oggi presente anche in libreria per Ultra edizioni.

È la Guida Blueblazer 2025, che monitora i migliori cocktail bar, per suggerirli, ogni anno, attraverso una nuova lista, sempre aggiornata e sempre più capillare.

La bar industry italiana gode di una ottima reputazione, come attestano le classifiche internazionali dei bar. L’Italia, per restare solo all’Europa, possiede la maggior diffusione di bar di alto profilo sul piano geografico. Da noi si beve bene ovunque. La cocktail culture non è radicata solo nelle grandi metropoli, dove comunque restano i bar internazionalmente più significativi. Nelle periferie urbane e nelle province minori, dove il legame con il territorio è più che mai centrale, i bar hanno saputo interpretare e valorizzare le risorse locali, impiegando materie prime che esaltano le specificità regionali. La bevuta diventa territoriale”, dice Giampiero Francesca, fondatore, insieme a Gaetano Massimo Macrì, della Guida.

Il volume è stato presentanto nel corso di un Gala tenutosi a Roma, presso il Teatro Centrale, alla presenza di oltre mille invitati della bar Industry, del giornalismo di settore e, naturalmente dei bar della Guida. Durante la cerimonia, sono stati consegnati i consueti premi, al miglior cocktail bar, miglior bar di hotel, miglior bartender, miglior martini cocktail e Icona del bar, più il premio Un Orto al Sal8.

Si tratta delle nostre esperienze più significative, compiute durante un anno di viaggi. La Guida è uno strumento nato proprio così, dai viaggi, per cui vogliamo sempre mantenere chiara questa identità. Giusto, allora, premiare quei bar e quelle persone che ci hanno fatto vivere un’esperienza da ricordare”, sottolinea Francesca.

Quest’anno, in occasione del decimo anniversario di attività, la Guida è presente non solo nella versione online, aggiornata a partire dall’ 1 febbraio, all’indirizzo https://guida.blueblazer.it/, ma anche nelle principali librerie d’Italia, edita da Ultra, gruppo editoriale Lit Edizioni (che comprende anche Castelvecchi, Elliot e Arcana). Il libro, di 416 pagine, è diviso per aree geografiche, tra Nord, Centro e Sud, all’interno delle quali ogni locale, in ordine alfabetico per regione, provincia e città, ha la propria scheda. Un breve testo suggerisce in modo sintetico stile e atmosfera, nonché uncocktail identitario del bar, sia esso un classico o un signature, e tutte le altre informazioni utili per orientare i neofiti e gli indecisi.

Oltre alle schede, il libro presenta un’introduzione e una serie di capitoli di approfondimento che analizzano i dati raccolti, offrendo una chiave di lettura sociale e culturale sullo stato di salute del bar italiano “che conta”. Partendo da un’analisi generale sulla distribuzione dei bar nelle diverse aree del Paese – Nord, Centro e Sud – si scende nel dettaglio con la valutazione di casi specifici degni di nota. Emerge il primato del Lazio, con un’offerta variegata che va dalla vivace scena romana alle realtà emergenti delle periferie, in cui si segnala l’exploit di Rieti; Milano conferma il suo ruolo di capitale storica del bar, mentre la Campania sorprende con un fermento creativo che non si limita più alla sola Napoli, ma si estende a tutto il territorio regionale, segnando un risveglio
ricco di idee innovative.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Sabino Cirulli

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.