BIRRA PERONI CRUDA E’ LA LAGER DELL’ANNO

Peroni Cruda è la birra lager dell’anno. Il prestigioso riconoscimento è arrivato nel corso del New York International Beer Competition 2018, dove la “non pastorizzata” della famiglia Peroni è stata insignita del titolo di International Style Lager of The Year, cioè la miglior birra a livello internazionale della sua categoria.

Peroni Cruda si è distinta tra le oltre 600 birre, provenienti da 14 Paesi, sottoposte al giudizio di una giuria qualificata e secondo un processo valutativo oggettivo. Le birre in concorso vengono presentate ai giudici in bicchieri “codificati”, in modo totalmente anonimo, così da evitare che ciascun prodotto possa essere ricondotto a specifici marchi, influenzando l’esito della valutazione.

La competizione - che si svolge nel cuore di Manhattan, crocevia di professionisti del beverage e talenti della ristorazione di qualità - si avvale esclusivamente del giudizio di operatori che lavorano a stretto contatto con consumatori e acquirenti. A valutare le birre sono infatti ristoratori, sommelier, distributori e importatori: tutti professionisti del settore che, grazie al rapporto quotidiano con i rispettivi clienti, sono consapevoli – più di altri – di ciò che i consumatori desiderano, cosa è maggiormente richiesto dal mercato e, soprattutto, sanno riconoscere i gusti e gli aromi migliori. La giuria è presieduta da Adam Levy, fondatore del The International Beverage Competition Group.

“Si tratta di un successo - ha detto Cristiano Marroni Darena, Marketing Manager Peroni Family - che conferma come la qualità di Peroni Cruda venga riconosciuta e attestata anche da esperti del settore. Oltre ad essere nominata miglior birra a livello internazionale della sua categoria, il nostro prodotto ha ottenuto anche la medaglia d’oro come International Style Lager”. “Sono due - aggiunge - i fattori che determinano la qualità di Peroni Cruda: il Malto 100% Italiano e il processo produttivo che, grazie alle basse temperature e alla microfiltrazione dei lieviti, garantisce un prodotto stabile nel tempo che mantiene, ad ogni assaggio, la stessa freschezza della birra come appena spillata in birrificio. Ecco perché Peroni Cruda è buona come appena fatta e rende il privilegio dei nostri mastri birrai un piacere per tutti”.

Claudio Zeni

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.