BIRRA IN NORTH DAKOTA

In tutto il North Dakota ci sono piccoli produttori di vini e di birra artigianale che stanno diventando sempre più numerosi, ognuno con la propria personalità e gusto. Molte aziende vinicole e birrifici usano esclusivamente prodotti locali del North Dakota, quali il grano ed il miele.
Lo stato,  forte di immigrazioni storiche germaniche e scandinave, può ben mostrare il suo consistente menù di bevande. Al Laughing Sun, uno dei più famosi birrifici dello stato presente sia nella capitale Bismarck sia nella cittadina di Mandan, si beve ottima birra tanto che il locale si è aggiudicato il titolo di "Miglior Bar dello Stato". Mike Frohlich uno dei proprietari ha creato una comunità che rende la gente partecipe. Lui sta dietro al bancone e dà il benvenuto a tutti. Nel locale con una rotazione di menù di birra, le pareti sono decorate da artisti locali e si suona musica dal vivo di qualità ogni sera: è tra i Top 50 degli Stati Uniti.
Per entrare nel vivo della celebrazione della birra  e della gente che ama questa bevanda, in North Dakota si pensa subito a Drekker che nel downtown di Fargo è situato il birrificio che produce 3000 barili di birra all'anno. Ora non basta più: questo marchio di birra oggi vanta anche Brewhalla a West Fargo, con la capacità di produrre 5.000 barili grazie ad un macchinario completamente automatizzato e gestito da computer: l'opportunità di creare nel birrificio birre straordinarie che non si possono fare manualmente. Il nuovo sistema - infatti - può fare tre distinte partite di birra in contemporanea, dai 60 ai 90 barili al giorno. Completa tre o quattro partire nel tempo necessario per fare una sola partita con il metodo ancora usato nel birrificio del downtown. Drekker Brewhalla di Fargo si trova in uno splendido edificio industriale di mattoni e travi a vista del 1880, ex magazzino della Northern Pacific Railroad: restauro e modernizzazione l'hanno riportato in auge dopo decenni d'abbandono. Nel suo  centro sorgono i luccicanti serbatoi di fermentazione. Le scale conducono ad un mezzanino dal quale si domina la vista del birrificio e dell'osteria.
Ovviamente non mancano gli eventi dedicati alla birra come l' Oktober Fest di Mandan  il 28 settembre: gastronomia tedesca, assaggi di birra, musica dal vivo, artigianato autunnale, gare e tanto divertimento
Denver, Colorado è la porta d'accesso ufficiale all'immensa regione del Great American West. Voli diretti da Denver sono operativi verso gli aeroporti regionali di Bismarck e Fargo.

 

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.