BIRRA FORST PER IL CENTENARIO DELL’ADUNATA DEGLI ALPINI

Birra FORST, per il Centenario dell’Adunata degli Alpini, il più importante evento organizzato dall’Associazione Nazionale Alpini (ANA), che quest’anno si terrà a Milano dal 10 al 12 maggio, ha creato una lattina in versione speciale e limitata della sua FORST Kronen, la più amata della gamma di birre FORST, dal sapore pieno e aromatico.

Questa birra, dall’antica ricetta, sarà disponibile in una lattina personalizzata color oro da 33 cl “limited edition”, per questa importante ricorrenza, con un tocco nostalgico evidenziato dal logo “vintage” di Birra FORST e dai pini stilizzati sullo sfondo. Sarà distribuita, per l’occasione del Centenario presso tutti gli stand allestiti, nella ristorazione e nella grande distribuzione.

Birra FORST si riconferma come l’unica birra ufficiale dell’evento anche nella capitale meneghina, proseguendo la partnership dopo l’Adunata del 2012 a Bolzano e quella del 2018 a Trento.

Inoltre, Birra FORST sarà presente nella zona antistante del Castello Sforzesco con il suo caratteristico Braugarten, all’interno del quale si potranno degustare le specialità birrarie FORST, in abbinamento a piatti tipici dell’Alto Adige.

Il sodalizio tra gli Alpini e Birra FORST nasce dalla condivisione dell’amore per il proprio territorio, per la natura, per le montagne, e anche dall’impegno verso il prossimo e per il sostengo di importanti progetti sociali.

Il rinnovato accordo con l’Associazione Nazionale Alpini, anche in occasione del Centenario di Milano è testimonianza della reciproca stima che lega ormai da diversi anni Birra FORST agli Alpini.

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.