BIRMANIA GIOIELLO DEL SUDEST ASIATICO - PANORAMA SUDAFRICANO &GARDEN ROUTE

Birmania   a 360 gradi per una    vacanza in una   dei paesi più interessanti e suggestivi del sud est asiatico. Dall’Italia   a   Yangon (visita della   capitale) e da   qui a Bagan, museo all’aperto dell’arte e della storia Birmana sulle   rive del fiume   Irrawaddy, un immenso sito archeologico con rovine di templi e monasteri. Si prosegue poi a Monywar per visitare la seconda statua di Buddha più alta al mondo prima di raggiungere l’ex   capitale Mandalay, culla del buddismo e della   cultura del Paese con i suoi innumerevoli antichi   edifici religiosi. Tappa    poi   ad   Amarapura per assistere alle   processioni e silenzioso   pasto dei   monaci nel più grande   monastero della    Birmania. In   battello    quindi lungo    l’Irrawaddy per   raggiungere la   zona    archeologica   di Mingun e   da   qui al   lago Inle   famoso per i suoi Orti   Galleggianti e   villaggi    di pescatori   su palafitte. Come   novità    c’è la possibilità   di aggiungere   al tour   classico”Sadù Sadù“ un  soggiorno mare  di   4  giorni-3 notti  a  Ngapali, lungo   le   coste  del   Golfo del  Bengala, sull’Oceano   Indiano, con  le   sue   belle    spiagge di  sabbia   bianca soffice  come  il talco, mare  cristallino e   “corbeille”   di  palme   alle    spalle. Sono possibili anche le estensioni di due nottitre giorni alla splendente ed imponente Roccia d’oro o la visita alla straordinaria etnia Karen-Padaung, con le donne giraffa che ornano il collo di anelli d’ ottone sovrapposti.  Costo   del “pacchetto” proposto da Dimensione Turismo di Treviso (tel.0422-211400; www. dimensioneturismo.com)  di  10 giorni-7 notti   a    partire    da    2.080   euro  a   persona (più   68  euro  di  tasse   aeroportuali e quota d’iscrizione), trasferimenti,hotel quattro stelle,  prima   colazione  e pensione completa più   guida  in  italiano,   minimo    due   persone. Partenze garantite     da   Milano     con Singapore   Airlines a    date    fisse: 5 novembre, 3 dicembre (“ponte” Immacolata-Sant’Ambrogio), 7.21 gennaio 2019. GranTour Birmania   Natale-Capodanno (12 giorni-9 notti, 2.676 euro). Partenze a date fisse fino a Pasqua.

PANORAMA  SUDAFRICANO &GARDEN   ROUTE
“Panorama   sudafricano”, un favoloso   viaggio in    questo   straordinario paese spartiacque naturale tra   due oceani l’Indiano e l’Atlantico - ma   soprattutto punta estrema   del Continente    Nero e    volendo, un’idea per   una     vacanza   a    Natale-Capodanno   o più avanti. Dall’Italia   a    Johannesburg  e    da   qui verso la   regione  del Mpumalanga che   confina   con  il   Kruger  Park, caratterizzata   da   montagne, rigogliosa  vegetazione   e   spunti  panoramici mozzafiato, tipo il  “Blyde River   Canyon”, il  terzo più grande  del mondo, prima    di  raggiugere  la    Makalali     Game    Reserve ai   margini    del  Parco   Kruger   per    due   indimenticabili giornate di   safari tra   animali   di  ogni  genere,  “Cinque  Grandi”,  compresi leone, leopardo, elefante, rinoceronte  e  bufalo. Tappa    quindi a Città del Capo con una puntata al famoso    Capo di   Buona   Speranza. Da   qui, poi, via   alla    scoperta   della   suggestiva   e   spettacolare    Garden   Route, la “Strada   dei   Giardini”, la    famosa    arteria   panoramica che   percorre un tratto della   costa meridionale del Sud   Africa   fino a    Port   Elisabeth. Tappe a Oudtshoorn (allevamenti di struzzi), Knysna (splendida laguna e Parco degli Elefanti), e Porth   Elisabeth (Tsitsikamma Forest). Costo del “pacchetto”proposto da GOAFRIQUE di Ancona (tel.071.2089301;www.goafrique.it)   di 13   giorni-10 notti   3.680   euro  a  persona. Volo dall’Italia, trasferimenti, hotel, prima colazione, quattro pranzi e tutte   le    cene. Partenze: 5 e 19   novembre e 3 dicembre Altre, 17 e   31   dicembre, 3.890   euro.

Claudio Zeni

 

Claudio Zeni

Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.