BIRILLO BOTTEGA GOLD, UNA CONFEZIONE CHE ATTRAE E FA MODA

Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), da oltre 10 anni ha coniato il termine “Birillo” per le piccole bottiglie monodose da 20 cl, che contengono selezioni di Prosecco e di altri vini spumanti. Questi prodotti rappresentano per l’azienda trevigiana un successo commerciale, che ha creato un’interessante nicchia di mercato dalle potenzialità in parte ancora inespresse.

I Birilli degli sparkling wine Bottega, in particolare nella versione Gold (Prosecco Doc) e Rose Gold (Pinot Nero spumante rosé), si prestano infatti a modalità di consumo informali, che attraggono i Millennials. La possibilità di bere direttamente da una bottiglia, caratterizzata dalla capacità ridotta, si concretizza in un gesto trasgressivo e al tempo stesso elegante, che in locali affollati libera una mano dall’onere di sostenere il bicchiere.

 

I “Birilli” rappresentano ormai una tendenza che si sta consolidando, anche perchè si prestano a molteplici funzioni. Per le compagnie aeree si prestano egregiamente tanto all’inflight sale, ovvero alla vendita a bordo, quanto al servizio di mescita, che in questo caso si configura in un generoso e raffinato monodose dalla quantità ben definita.

 

Gold e Rose Gold, caratterizzati rispettivamente dalle inconfondibili livree dorate e rosate, diventano inoltre originali bomboniere per i matrimoni oppure omaggi agli ospiti nel caso di compleanni o di ricorrenze.

 

Bottega S.p.A.

Bottega S.p.A. è al tempo stesso una cantina e una distilleria, che dispone di un affiatato team di enologi esperti sia nelle vinificazione che nella distillazione. L'azienda ha sede a Bibano di Godega (TV), 50 km a nord di Venezia, e conta su altre due realtà produttive in Valpolicella e a Montalcino. La gamma dei prodotti comprende il Prosecco e altri noti spumanti, i grandi vini rossi del Veneto e della Toscana, tra cui Amarone e Brunello di Montalcino, le pregiate grappe di monovitigno, i distillati maturati in barrique, i liquori a base di frutta e di crema. Fondata nel 1977 da Aldo Bottega, che aveva ereditato dal nonno la passione per il mondo enoico, Bottega è una solida realtà, che distribuisce i suoi prodotti in 132 paesi e che è presente nei più prestigiosi duty free aeroportuali del mondo.

0 Commenti

Lascia un commento

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy

Roberto Vitali

Laureato in Lettere alla “Cattolica” di Milano, ho cominciato durante l’università a scrivere per il quotidiano della mia città, “L’Eco di Bergamo”, al quale – pur essendo oggi in età di pensione – continuo a collaborare sia sul cartaceo che sul sito web. Sono stato addetto stampa di enti pubblici, direttore di Teleorobica, direttore-editore del mensile “Bergamo a Tavola” (1986-1990) poi trasformato in “Lombardia a Tavola” (1990-2002) e poi venduto (oggi vive ancora trasformato in "Italia a Tavola"). Mi sono sempre occupato, oltre che della cronaca bianca della mia città, di enogastronomia e viaggi. Ho collaborato alla Rai-Gr1, vinto premi giornalistici in tutta Italia e scritto qualche libretto, tra cui “La cucina bergamasca – Dizionario enciclopedico” e una Guida dei ristoranti di Bergamo città e provincia. Mi piace l’Italia e tutto quello che di buono e bello sa offrire. Spero, con i miei scritti, di continuare a farla amare da tanti altri lettori. 338.7125981

Acconsento al Trattamento dei miei dati Personali nel rispetto del reg. 2016/679/UE e dichiaro di avere letto l'informativa sulla Privacy
Accetto di ricevere informazioni in merito a promozioni, news ed eventi relativi a questo sito in conformità al nuovo reg. 2016/679/UE sulla Privacy.